Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Capelli, ecco i migliori trattamenti naturali per tingerli o donare loro riflessi Parte 1, hennè, indigo, camomilla e curcuma

Capelli, ecco i migliori trattamenti naturali per tingerli o donare loro riflessi Parte 1, hennè, indigo, camomilla e curcuma

maggio 03, 2020
Come tingere i capelli in casa e in modo naturale? È possibile ravvivare il colore dei capelli e coprire i primi capelli bianchi usando erbe e spezie? Oggi parliamo di hennè, camomilla e curcuma
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Prendersi cura di sé è una piccola attenzione, una coccola che ci possiamo dedicare. Cosa fare quando il parrucchiere è chiuso e i nostri capelli richiederebbero un trattamento perché si vede la ricrescita o perché appaiono spenti e con qualche filo bianco di troppo? I rimedi naturali vengono in aiuto anche in questo caso grazie a trattamenti naturali ricavati da piante ed erbe, come l’hennè, una delle tinte naturali più efficaci, ma anche tisane di camomilla, tè o curcuma che donano riflessi speciali ai capelli grazie alla presenza di sostanze antiossidanti, in particolare tannini e flavonoidi, dall’azione colorante.

Hennè e Indigo

Una delle tinte naturali più efficaci e conosciute è sicuramente l’hennè, che fortifica, rende più corposi i capelli e dura circa un mese. L’hennè è una polvere ottenuta macinando le foglie della pianta Lawsonia inermis, della famiglia delle Lythraceae, e la tinta che si ottiene è di colore rosso e copre anche i capelli bianchi. Esistono anche mix di erbe tintorie per dare altre sfumature di colorazione, per esempio l’indigo conferisce una colorazione scura. Tuttavia, per coprire i capelli bianchi o per passare da una capigliatura chiara a capelli scuri è necessario fare due tinte, una a base di hennè classico e poi passare all’indigo. Esiste anche un prodotto chiamato hennè biondo che, grazie a un mix di erbe tintorie, conferisce una colorazione biondo chiaro ai capelli bianchi o grigi mentre quelli chiari potrebbero apparire un po’ più scuri. Le tinte a base di hennè si trovano facilmente in erboristeria o online e per l’applicazione segui le indicazioni riportate sulla confezione. Infine, una raccomandazione, puoi usare l’hennè su capelli decolorati o tinti a patto che sia puro e che non contenga picramato di sodio, che è un additivo sintetico che, reagendo con le sostanze usate nelle tinte per capelli, potrebbe causare spiacevoli risultati, come sfumature verdi o capelli visibilmente rovinati.

Camomilla

La camomilla viene usata tradizionalmente per donare ai capelli riflessi biondo dorati grazie ai suoi flavonoidi dalle proprietà coloranti (Stallings et al, J Clin Aesthet Dermatol., 2009). Tuttavia, questo trattamento non copre la ricrescita ma va bene in caso di capelli spenti o in presenza di qualche capello bianco. In ogni caso la camomilla, per ottenere il massimo risultato, andrebbe usata su una basa chiara, quindi capelli biondi o castano chiari. Prepara un decotto di camomilla portando ad ebollizione una tazza di acqua e un cucchiaio di fiori di camomilla, togli dal fuoco e lascia in infusione per 30 minuti. Filtra e lascia intiepidire. Versa sui capelli bagnati, lascia riposare 5 minuti, poi asciuga.

Curcuma

Esiste la possibilità di usare anche la curcuma come tinta naturale per i capelli. La curcuma, infatti, è una spezia usata fin dall’antichità per tingere i tessuti ma è anche utile come ingrediente per tingere e donare riflessi dorati ai capelli chiari. Può essere anche utilizzata per accentuare il colore dell’hennè rossa. La capacità della curcuma di tingere è data dalla presenza di flavonoidi, come la curcumina (Suryawanshi et al, J Oral Maxillofac Pathol, 2017). Occorre però prestare molta attenzione a usare questa spezia e a non eccedere con le dosi per non ritrovarsi con i capelli di un colore giallo arancio non proprio naturale. Non solo, occorre anche prestare attenzione in caso di capelli decolorati o con colpi di sole in quanto il risultato finale potrebbe non essere quello desiderato ma un colore tendente al verdognolo. Il consiglio è di provare prima su una piccola ciocca non molto visibile per vedere l’effetto. Porta ad ebollizione mezzo litro di acqua, togli dal fuoco e aggiungi 1 cucchiaino di polvere di curcuma. Lascia intiepidire. La polvere di curcuma si depositerà sul fondo, versa quindi sui capelli solo l’acqua e non la polvere, facendo però sempre molta attenzione a non macchiare asciugamani o vestiti. Attendi 10 minuti, quindi sciacqua con il tuo shampoo.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti