La carota è ricca di vitamine, tra cui spiccano la B, C, PP, D ed E, sali minerali, quali potassio, magnesio, ferro, fosforo, rame e zinco, e betacarotene, importante per la salute della vista, per proteggere la pelle dai danni solari e potente antiossidante contro i radicali liberi.
Ortaggio crudo e cotto
E’ preferibile consumare questo ortaggio crudo per preservare le vitamine, che altrimenti andrebbero perse con la cottura, e , se possibile, limitarsi a spazzolare le carote e lavarle bene senza raschiarle perché molti nutrienti si concentrano proprio nella parte più esterna. Una rapida cottura comunque non pregiudica le qualità nutrizionali in quanto il betacarotene resiste al calore di una veloce cottura. In più la carota cotta e passata è molto utile per combattere la diarrea, anche nei bambini.
Succo
La carota è anche diuretica, risulta molto utile bere il succo fresco di carota, magari arricchito con zenzero: centrifuga 3 carote e un pezzo di zenzero grattugiato e bevi questa bevanda deliziosa e salutare.
Decotto
Puoi preparare un decotto dalle proprietà antisettiche e lenitive utile in caso di tosse, catarro e afte: porta ad ebollizione due carote tagliate a pezzi in un litro di acqua e lascia sobbollire per una decina di minuti. Puoi bere dolcificato con miele oppure usare il decotto per fare gargarismi o applicazioni su ferite e ascessi.