La Centella Asiatica, chiamata anche tigre del prato, è una pianta appartenente alla famiglia delle Apiaceae o Ombrellifere. Questa pianta risulta un rimedio in caso di cellulite, ma è anche un aiuto in caso di fragilità capillare ed edemi, pesantezza e gonfiori alle gambe. Svolge un’azione flebotonica, rafforzando e rendendo più elastiche le pareti dei vasi sanguigni, in questo modo migliora la circolazione e risulta utile per trattare le emorroidi. Non solo, anche la pelle può trarre giovamento dalla centella, che stimola il collagene, ha un’azione antinfiammatoria e accelera la cicatrizzazione e guarigione di ferite, ulcere, bruciature. Puoi assumere la centella in cicli di cura di uno o due mesi da ripetere più volte durante l’anno. Da evitare in gravidanza e allattamento.
Infuso
Porta ad ebollizione una tazza di acqua bollente, togli poi dal fuoco e aggiungi 4 gr di foglie di centella, lascia in infusione per una decina di minuti. Filtra e bevi.
Tintura madre
30 gocce in poca acqua, tre volte al giorno prima dei pasti.