Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cereali integrali

Cereali integrali

marzo 28, 2018
Aiuta a prevenire il diabete tipo 2, aumenta senso di sazietà e migliora la mobilità intestinale, contrasta i picchi glicemici che hanno effetti dannosi sul corpo come provato da studi scientifici
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Nelle ricette che proponiamo utilizziamo sempre la pasta integrale, farine e riso integrali o semintegrali spiegando che in questo modo si evitano i pericolosi picchi glicemici. Ma cosa vuole dire questo esattamente e perché è così importante per la nostra salute? Pasta, riso e farine raffinati hanno un indice glicemico elevato, per esempio la farina 00 arriva a 85 come anche un pane bianco mentre, per confrontare, una farina di farro integrale ha indice glicemico 45. Questo significa che i prodotti raffinati, quando vengono ingeriti, fanno salire molto velocemente il tasso di glucosio nel sangue. A questo aumento di glicemia il nostro organismo risponde rilasciando insulina, che è un ormone che permette al glucosio di entrare nelle cellule. Questa è la normale risposta del corpo e fin qui nulla di strano, il problema è che a lungo andare la continua ed eccessiva stimolazione di insulina può provocare dei danni. Per prima cosa le cellule possono diventare meno sensibili al segnale dell’ormone insulina a far entrare il glucosio nella cellula e quindi lo zucchero si ritrova a girare nel sangue, richiedendo quindi il rilascio di altre quantità di insulina, questa situazione viene chiamata insulino resistenza. Alla lunga l’insulina non basta più e subentra il diabete tipo 2. Ma questo non è l’unico danno possibile, infatti, come sottolineato anche dal dottor David Servan Schreiber nel suo libro Anti Cancro, insieme all’insulina viene liberata anche una molecola, chiamata IGF, che è caratterizzata dalla capacità di stimolare la crescita cellulare, cioè questo significa che alti livelli di zucchero nutrono e fanno crescere in fretta i tessuti, ma questo vuol dire che fanno crescere anche le cellule tumorali (Grothey et al., 1999, Journal of Cancer Research and Clinical Oncology) e aumentano la loro capacità di diffondersi (Long et al, 1998, Cancer Research). Non finisce qua, insulina e IGF stimolano anche i processi infiammatori che sono un accelerante per i tumori. Cambiare alimentazione, scegliendo cereali e farine integrali, porta a miglioramenti rapidi, che si vedono già da subito nell’aspetto della pelle, per esempio si può notare un calo di brufoli e acne (Cordain et al, 2002, Archives of Dermatology). I cereali integrali, con un indice glicemico inferiore, apportano più fibre che limitano l’assorbimento degli zuccheri, il conseguente picco glicemico è inferiore e gestibile dal corpo. Non solo, le fibre migliorano il benessere intestinale e contrastano la fame. Quando però si parla di cereali integrali molti storcono il naso, la pasta e i dolci sono chiaramente più appetibili se preparati con prodotti raffinati, pensati apposta per soddisfare il palato, ma questo è tutto, infatti con la raffinazione si perdono molti nutrienti e anche la capacità di saziare e dopo poco tempo subentra già la fame. Una buona scelta può essere quella di variare spesso tipo di pasta, cereali e farine: puoi provare la pasta di grano saraceno, molto buona condita con verdure come broccoli, cipolla e aglio, o la pasta integrale di farro che con il sugo di pomodoro è davvero squisita, altrimenti c’è la pasta di semola integrale di grano duro o ancora di grano tenero integrale. Per quanto riguarda le farine, ottime sono quelle integrali e semintegrali di farro, ideali per i dolci, e di grano khorasan, per un pane eccezionale. Infine via libera a insalatone con farro decorticato o grano saraceno. Questi sono solo alcuni esempi ma come vedi c’è davvero l’imbarazzo della scelta e ogni tipo di cereale darà un tocco di sapore e colore in più ai tuoi piatti, oltre che essere una scelta più salutare.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti