Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Ciliegie, noccioli e piccioli

Ciliegie, noccioli e piccioli

giugno 16, 2019
I peduncoli delle ciliegie sono diuretici, antiossidanti e antimicrobici e aiutano in caso di cistite, ritenzione idrica e cellulite, i noccioli di ciliegia possono essere usati per realizzare un cuscino utile in caso di male ai muscoli e alle articolazioni, mestruazioni dolorose, stress, torcicollo ma anche distorsioni e slogature
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Che buone le ciliegie, così succose, gustose e sane, ricche di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti! E il bello è che delle ciliegie non si butta via niente, né i piccioli né i noccioli, entrambi interessanti rimedi naturali a portata di mano! Ma vediamo meglio in dettaglio.

Piccioli di ciliegia

I piccioli di ciliegia sono altamente diuretici e quindi utili in caso di ritenzione idrica e cellulite (Hooman et al, Pak J Pharm Sci, Oct 2009). Non solo, studi scientifici (Aires et al, ABP, 2017) hanno osservato che i piccioli di ciliegia contengono importanti sostanze antiossidanti come flavonoidi e fenoli che agiscono con proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche. Grazie a questo effetto le tisane e base di piccioli di ciliegia risultano un rimedio utile anche in caso di cistite. Porta ad ebollizione 100 ml di acqua insieme a 1 cucchiaio di piccioli di ciliegia sminuzzati. Fai sobbollire per qualche minuto, poi togli dal fuoco e lascia riposare per dieci minuti. Filtra e bevi fino a due tazze lontano dai pasti. In alternativa alla tisana puoi ricorrere alla tintura madre di ciliegio, che si prepara sempre dai peduncoli dei suoi frutti e che quindi mostra le stesse proprietà. In questo caso puoi assumere 40 gocce in poca acqua tre volte al giorno lontano dai pasti. Evita in gravidanza ed allattamento.

Noccioli di ciliegia

Ebbene sì, anche i noccioli di ciliegia sono utili. Infatti, con i noccioli di questo frutto delizioso si può confezionare un cuscino che può risultare di aiuto in caso di dolori articolari o muscolari, cervicale, dolori mestruali ma anche mani fredde o in caso di contusioni. I noccioli di ciliegia infatti hanno una particolarità, al loro interno sono delle piccole camere d’aria naturali e quindi possono trattenere a lungo la temperatura. Pertanto, riscaldando o raffreddando il cuscino di noccioli di ciliegia questo rilascerà il caldo o il freddo, in base alle necessità, sulla zona da trattare. Il caldo aiuterà in caso di male alle articolazioni, mal di schiena, torcicollo, stress, rigidità e tensioni mentre il freddo in caso di botte, infiammazioni muscolari, punture, slogature, contusioni ma anche corpo eccessivamente caldo. Dal momento che, si sa, una ciliegia tira l’altra non sarà difficile disporre di un numero considerevole di noccioli di ciliegia. Lavali bene, strofinali con una paglietta e lasciali asciugare al sole per qualche giorno. Poi i noccioli vanno scaldati in forno a 100° per 20 minuti, in questo modo i noccioli saranno belli asciutti per evitare la proliferazione di muffe. Riempi una piccola fodera con i noccioli, il tessuto però dovrebbe essere abbastanza spesso e resistente al calore, evita quindi i tessuti sintetici. In alternativa, se non ti piace il fai da te, puoi acquistare il cuscino di noccioli di ciliegia già pronto. Il cuscino, sia autoprodotto che acquistato, va poi raffreddato o scaldato e quindi applicato sulla zona da trattare. Per raffreddarlo sarà sufficiente metterlo in un sacchetto di plastica per evitare che raccolga umidità e riporlo in freezer per mezz’ora, per scaldarlo invece puoi appoggiarlo su un termosifone fino a quando raggiunge la temperatura desiderata oppure puoi riporlo nel microonde a circa 600 Watt per 1 minuto. In alternativa, puoi scaldarlo nel forno a 100°C per 10 minuti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti