Il cioccolato fondente non è solo piacevole da mangiare ma possiede anche diverse proprietà salutari. Però il cioccolato deve essere fondente, con una quantità di cacao superiore al 70%, infatti l'aggiunta di latte, oltre ad aumentare le calorie e i grassi, annulla l'effetto delle molecole contenute nel cacao e quindi anche i suoi effetti salutari. Il cacao apporta una gran quantità di polifenoli, la stessa di una tazza di tè verde lasciato in infusione un tempo adeguato. I polifenoli sono sostanze importanti nella prevenzione di malattie come cancro o problemi cardio-circolatori. Infatti, come è stato dimostrato da diversi studi, sono in grado di limitare la crescita di cellule tumorali, aiutano a mantenere le arterie flessibili e abbassano il colesterolo in circolo. Non solo, grazie al fatto che il cioccolato contiene serotonina, l'ormone della felicità, l’assunzione di cioccolato fondente aiuta l’umore, svolgendo un’azione antidepressiva naturale. Il cioccolato fondente contiene sali minerali, soprattutto ferro, magnesio, rame e potassio, e vitamine, soprattutto del gruppo B. Infine, una ricerca ha messo in luce la capacità del cioccolato fondente di migliorare la memoria e la capacità di concentrazione, migliorando l’afflusso di sangue al cervello. Per godere dei benefici del cioccolato è sufficiente sciogliere in bocca un quadretto al giorno, dopo i pasti, così anche la voglia di dolce è soddisfatta e vengono evitati pericolosi picchi glicemici.

Cioccolato fondente
maggio 18, 2016
Sali minerali e vitamine del gruppo B, polifenoli con azione protettiva nei confronti di cancro e malattie cardio vascolari, abbassa il colesterolo in circolo, antidepressivo naturale, migliora la memoria e la concentrazione, sazia la voglia di dolce
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Picnogenolo, il rimedio antiossidante che protegge cervello, polmoni e pelle
Il picnogenolo è un principio attivo estratto dalla corteccia del pino marittimo Pinus Pinaster, che cresce nella costa sudoccidentale francese (Simpson et al, Front Pharmacol, 2019). Il picnogenolo si caratterizza per u...
Leggi
Una buona colazione contrasta l'obesità e protegge cuore, umore e cervello
La colazione, tra tutti i pasti nella giornata, è unica in quanto viene consumata dopo il lungo digiuno notturno. Non solo, cosa e se mangiamo a colazione hanno un grande influsso, ancora più grande di quello che possono...
Leggi
Kirtan Kryia, la meditazione per tutti i giorni che contrasta ansia, stress e neurodegenerazioni
Dodici minuti al giorno possono aiutare a proteggere il cervello dalle neurodegenerazioni, migliorare la memoria, l'attenzione e contrastare ansia, stress, depressione e i loro effetti dannosi sul sistema immunitario. Do...
Leggi