Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Combinazioni alimentari e metodi di cottura, lo zenzero Parte 2

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, lo zenzero Parte 2

marzo 17, 2019
Lo zenzero può essere consumato al naturale, in tisana o sotto forma di candito oppure può anche essere associato alla curcuma per aumentarne le proprietà antinfiammatorie
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Lo zenzero, nome scientifico Zingiber officinale, è una radice dalle importanti proprietà benefiche. Risulta infatti anti infiammatorio, antiossidante e digestivo, protegge il cuore e il sistema immunitario. Ma come si può consumare lo zenzero in modo da massimizzare queste proprietà? Nel post di oggi vediamo le più importanti combinazioni alimentari e le preparazioni salutari con protagonista lo zenzero.

Zenzero fresco, candito o in tisana

Lo zenzero al naturale o candito è un ottimo alleato contro la nausea. Se grattugiato fresco sui cibi, come pesce, verdure o anche macedonie di frutta, aiuta a tenere sotto controllo la glicemia, il colesterolo LDL, chiamato anche colesterolo cattivo, e i trigliceridi, oltre a rinforzare il sistema immunitario (Lete et al, Integr Med Insights, Mar 2016 - Pourmasoumi et al, Phytomedicine, Apr 2018). Dopo pasti complessi e pesanti, puoi ricorrere a un pezzettino di zenzero fresco da sgranocchiare al naturale oppure da assumere sotto forma di tisana. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi 1 cm di radice di zenzero tagliata a fettine, lascia riposare per 15 minuti poi bevi. Questo infuso aiuterà la digestione dal momento che agirà stimolando la produzione della bile (Yamahara et al, J Ethnopharmacol, May 1985).

Zenzero e curcuma

La combinazione di queste due spezie ne potenzia le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Questo mix trova applicazione in caso, per esempio, di patologie autoimmuni come l’artrite reumatoide, diminuendo l’infiammazione ma agendo anche su possibili complicazioni spesso osservate in caso di artrite reumatoide come problemi ai reni o un aumentato rischio di sviluppare malattie cardiovascolari (Ramadan et al, Int J Rheum Dis, Apr 2013). Per consumare queste spezie insieme puoi, per esempio, preparare un mix grattugiando le spezie in parti uguali. Aggiungi quindi questo condimento a tofu, verdure o zuppe, unendo anche un filo d’olio evo e una macinata di pepe nero, per aumentare l’assorbimento degli ingredienti. In alternativa puoi preparare una tisana. Taglia a fettine 1 cm di zenzero e 1 cm di curcuma fresca. Metti in infusione in una tazza di acqua bollente per 15 minuti, poi filtra e bevi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti