Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Combinazioni alimentari, l’avocado

Combinazioni alimentari, l’avocado

ottobre 14, 2020
Protegge il cuore e il cervello, migliora la memoria e le funzioni cognitive, contribuisce a ridurre il colesterolo e contrasta i danni dei radicali liberi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Dalla consistenza burrosa e dal gusto fresco, l’avocado è un alimento che sempre più spesso sta facendo la sua comparsa sulle nostre tavole. Ottimo aggiunto alle insalate, squisito come base per salse o smoothie, l’avocado è però anche un cibo sano. Infatti, l’avocado protegge il cuore aumentando il colesterolo HDL, o colesterolo buono (Mahmassani et al, Am J Clin Nutr, 2018). Non solo, l’avocado è una fonte di fibre, aumenta il senso di sazietà, apporta vitamine, quali la A, la C, gruppo B, K ed E, sali minerali, come magnesio e potassio, e antiossidanti quali luteina e zeaxantina (Dreher et al, Crit Rev Food Sci Nutr, 2013). Ed è proprio grazie al suo contenuto in sostanze antiossidanti, come la luteina e la vitamina E, che l’avocado mostra anche un’azione neuroprotettiva, dal momento che contribuisce a contrastare i danni neuronali causati dallo stress ossidativo che porterebbero poi alla morte dei neuroni, una condizione tipica di malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson (Ameer et al, Adv Neurobiol, 2016). Infine, mangiare avocado aumenta i valori di luteina nel sangue e questo è connesso a un miglioramento nella memoria e nella funziona cognitiva (Scott et al, Nutrients, 2017). Ma come mangiare l’avocado in modo da massimizzare le sue proprietà? Vediamo le migliori combinazioni alimentari per portare in tavola l’avocado e rinforzare le funzionalità cerebrali e proteggere il cuore!

Avocado e salmone, per dare lo sprint al cervello durante la pausa pranzo

La combinazione data da avocado e salmone risulta ottima per chi svolge un lavoro intellettuale, per gli studenti e per chi sta affrontando un periodo stressante, dal momento che l’apporto di grassi buoni dell’avocado nutre il sistema nervoso e i nutrienti sostengono la memoria e il lavoro del cervello (Il ruolo nutrizionale e terapeutico degli alimenti, Fausto Aufiero). Non solo, come indicato sempre dal dott Aufiero, questa combinazione alimentare è una preziosa fonte di nutrienti che portano beneficio in gravidanza e allattamento, per chi svolge una vita molto attiva e per gli sportivi. Ecco la ricetta. Taglia a pezzetti verdure miste, come insalata, cipolla, carote e rucola, e mettile in un’insalatiera. Sbuccia un avocado e taglialo a cubetti. Aggiungi all’insalata l’avocado e 50 grammi di salmone affumicato di buona qualità. Completa con un filo d’olio evo e il succo di mezzo limone.

Toast all’avocado contro il colesterolo

L’università di Harvard scende in campo sottolineando l’importanza dell’avocado nella lotta al colesterolo alto e proponendo una ricettina semplice ma salutare, il toast all’avocado. Sbuccia un avocado e rimuovi il nocciolo, metti la polpa in una ciotola e schiacciala con una forchetta, aggiungi un cucchiaino di succo di lime o di succo di limone fresco. Completa con un pizzico di sale marino integrale, di peperoncino piccante e di coriandolo. Spalma su una fetta di pane integrale leggermente tostato. Questa combinazione alimentare sfrutta le proprietà dell’avocado, capace di aumentare il colesterolo buono HDL, e quelle del coriandolo, che si dimostra capace di ridurre il colesterolo cattivo LDL e i trigliceridi (Chithra et al, Plant Foods Hum Nutr, 1997). Anche il peperoncino piccante aiuta a ridurre il colesterolo, contrasta l’obesità, la glicemia alta e i radicali liberi (Sanati et al, Iran J Basic Med Sci, 2018).

Avocado smoothie, per una merenda nutriente e antiossidante

Ecco una merenda completa, nutriente e capace di apportare preziose sostanze antiossidanti, che combattono i radicali liberi, le infiammazioni e supportano il sistema immunitario grazie alla presenza di vitamina C. Sbuccia un avocado e rimuovi il nocciolo. Metti nel mixer la polpa di avocado insieme a una manciata di mirtilli, se non è stagione puoi usare i mirtilli surgelati fatti sgelare. I mirtilli sono una fonte di antociani, combattono i radicali liberi, proteggono il cuore e il cervello (Kalt et al, Adv Nutr, 2020). A questi ingredienti aggiungi una banana, che porta energia, 2 cucchiaini di semi di chia, che, oltre a ridurre il colesterolo, migliorano la risposta immunitaria (Ullah et al, J Food Sci Technol, 2016), e mezzo bicchiere di succo di melograno, potente antiossidante (Zarfeshany et al, Adv Biomed Res, 2014). Frulla e gusta lo smoothie!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti