Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Come ridurre il girovita e contrastare il grasso addominale in modo semplice e naturale

Come ridurre il girovita e contrastare il grasso addominale in modo semplice e naturale

agosto 16, 2023
Alimenti, bevande, integratori, rimedi erboristici ma anche yoga ed esercizio fisico che aiutano a contrastare l'accumulo di grasso addominale e così l'aumento del girovita
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L'aumento del girovita è una condizione che diete, esercizi, yoga e integratori mirano a contrastare. Il motivo è presto spiegato. Non stiamo parlando di un problema estetico ma di un potenziale rischio per la salute, sempre sul lungo termine e se non opportunamente trattato. Purtroppo, il grasso che determina un aumento del girovita è anche il più difficile da ridurre e occorre un approccio che comprenda alimentazione, ma anche attività fisica ed erboristeria. La scienza è alla continua ricerca di rimedi efficaci per contrastare il grasso addominale e ridurre così il girovita, vediamo quindi di capire meglio perché questo tipo di grasso è più pericoloso e cosa suggeriscono le ricerche scientifiche più recenti per combatterlo. Un'ultima cosa, nell'articolo parleremo di accumulo di grasso a livello del girovita, che non va confuso con il gonfiore addominale causato da altre condizioni come la sindrome del colon irritabile, allergie o intolleranze.

Perché il grasso addominale è più pericoloso

A volte il grasso si accumula nel tessuto adiposo addominale, tra gli organi interni. Questo tipo di grasso è il più pericoloso in quanto non si tratta di grasso inerte, ma attivo, capace di stimolare il rilascio di ormoni ma anche di sostanze pro infiammatorie. Tra gli ormoni, è noto che il grasso addominale favorisca il rilascio di resistina, che a sua volta aumenta l'infiammazione e la resistenza all'insulina (Hong et al, Nutrients, 2023). Come risultato, sul lungo periodo e se non si interviene, il grasso addominale persistente può aumentare il rischio cardiovascolare, ma anche il rischio di sviluppare diabete e danni al fegato, al pancreas e ai muscoli (Dini et al, Molecules, 2023).

I probiotici contro il grasso addominale

I probiotici sono batteri vivi che, una volta assunti attraverso integratori o speciali bevande o yogurt, superano la barriera dello stomaco e raggiungono l'intestino, dove vanno a portare rinforzo al microbiota. Un microbiota in salute e ben bilanciato aiuta a contrastare le infiammazioni, rinforza la barriera intestinale impedendo a tossine, batteri e sostanze pro infiammatorie di raggiungere altri organi e regola l'appetito, contribuendo così a contrastare l'aumento di peso. Studi hanno dimostrato che l'assunzione di un mix di probiotici contenente Bifidobacterium, Lactococcus e Propionibacterium ha ridotto il sovrappeso ma anche il grasso addominale (Dini et al, Molecules, 2023).

Per ridurre il girovita un aiuto viene dal cumino nero

Il cumino nero, o nigella sativa, è in grado di ridurre il girovita, anche se il meccanismo di azione non è ancora stato compreso. Non solo, il cumino nero apporta anche altri importanti benefici, come aiutare a tenere sotto controllo la glicemia, il colesterolo e la pressione sanguina (Asoom et al, Vasc Health Risk Manag, 2023). Evita la nigella sativa in gravidanza e chiedi consiglio al tuo medico se stai assumendo farmaci.

I benefici dello zenzero

lo zenzero è una spezia molto apprezzata non solo in cucina ma anche come rimedio naturale. Tra i vari principi attivi dello zenzero sicuramente spicca 6 gingerolo, che conferisce la piccantezza ma apporta anche proprietà antinfiammatorie, antidiabetiche, epatoprotettive, antiossidanti e antitumorali. 6 gingerolo risulta in grado anche di ridurre l'accumulo di grasso nel corpo e l'infiammazione generata dal tessuto adiposo (Hong et al, Nutrients, 2023).

Il ruolo dell'alimentazione per un girovita più snello

Come accennato nell'introduzione, la lotta al grasso viscerale dovrebbe abbracciare molti ambiti, tra cui l'alimentazione. Studi hanno osservato che un'alimentazione ricca di frutta, verdura, legumi e cereali integrali è in grado di contrastare il grasso addominale. In particolare, un ruolo importante viene giocato dalle fibre, dall'acido folico e dai beta glucani, questi ultimi contenuti soprattutto nell'avena, nella crusca, nei funghi e nelle alghe, che contrastano in modo efficace il grasso viscerale (Ozato et al, Nutrients, 2019). Da non dimenticare poi il tè verde. Infatti, studi hanno osservato che bere almeno 4 tazze di tè verde al giorno riduce del 44% il rischio di sviluppare obesità addominale (Kwak et al, Int J Environ Res Public Health., 2022).

Yoga, pilates ed esercizio fisico per ridurre il girovita

Per ridurre il girovita è importante muoversi e bruciare calorie, sempre con moderazione e rispettando il proprio corpo. Lo yoga può venire in aiuto, soprattutto quando richiede di eseguire posizioni che comportano un maggiore dispendio energetico eseguite in sequenze. Ma non è solo questo. Infatti, come indicano gli autori di un interessantissimo studio volto a comprendere i benefici dello yoga su donne con aumento del girovita, la riduzione in 12 settimane del girovita e della perdita fino a 1,3 Kg di puro grasso non si può ricondurre solo a un'attività che fa bruciare più calorie. Secondo gli autori dello studio lo yoga migliora la flessibilità e contrasta i dolori muscolari e articolari, rendendo così più semplice muoversi e svolgere altre attività oltre allo yoga. Non solo, lo yoga aiuta a liberarsi di ossessioni e pensieri negativi, aiutando a contrastare la fame nervosa e così il sovrappeso, ma riduce anche i livelli di stress e così di cortisolo. Infatti, un aumento di cortisolo può portare ad un aumento del grasso addominale (van der Valk et al, Current Obesity Reports, 2018). In più, lo yoga aiuta a ridurre infiammazioni e depura (Cramer et al, Dtsch Arztebl Int, 2016). Per quanto riguarda l'esercizio fisico, una camminata a passo spedito o una leggera corsa sono sicuramente ottimi modi per muoversi e proteggere la propria salute, ma sono meno utili quando si tratta di contrastare il grasso addominale. Invece, studi hanno dimostrato che l'esercizio intermittente ad alta intensità è più efficace quando si tratta di ridurre il girovita. L'esatto meccanismo è ancora poco noto ma è certo che questo tipo di allenamento è in grado di contrastare la resistenza all'insulina, migliorare la tolleranza al glucosio e ridurre il grasso addominale, soprattutto in uomini e donne in sovrappeso e con diabete tipo 2. Questo tipo di attività può essere praticata, per esempio, con una cyclette. Si tratta di fare uno sprint pedalando veloce per 8 secondi, poi pedalare normale e bassa intensità per 12 secondi e ripetere la sequenza, per 20 minuti al giorno. I benefici si sono osservati dopo 3 mesi (Boutcher et al, J Obes, 2011).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti