Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmesi naturale, cosa fare contro l’acne da stress

Cosmesi naturale, cosa fare contro l’acne da stress

aprile 22, 2020
Piccoli consigli su dieta, stile di vita e skincare per combattere l’acne da stress
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Stress, ansia, preoccupazioni ed è davvero un attimo portarsi continuamente le mani al viso e grattare nervosamente ed irritare la pelle, la credenza in cucina si riempie di dolcetti e cioccolato al latte e si tende a restare seduti sul divano. Purtroppo, le conseguenze di tutto questo sono spesso i brufoletti ed ecco che, superati i 30 anni, ci si ritrova a dover combattere con l’acne, anche e soprattutto in questo periodo così difficile dove è più facile lasciarsi andare al nervosismo. Cosa fare quindi in caso di acne da stress? Vediamo qualche consiglio utile e semplice da attuare, ricordando anche che nello shop dell’app è disponibile il libro C’era una volta l’acne, sia in versione cartacea che ebook, con informazioni, rimedi naturali, cosmesi e yoga per liberarsi di brufoli, punti neri e pelle unta.

Accettarsi

Accettarsi è basilare ma, capisco, è anche la parte più difficile. Il foruncolo che compare in mezzo alla fronte o sul mento deve sparire… il punto è che più lo si tormenta e più rimane. Occorre capire che la pelle sta attraversando un momento critico, così come il nostro corpo e la nostra mente, che improvvisamente non hanno più le abitudini e i riferimenti di prima. Yoga e meditazione possono aiutare a calmarsi, a scacciare l’ansia che è connessa ad un peggioramento dell’acne e anche ad un rallentamento nella guarigione delle lesioni (Zari et al, Clin Cosmet Investig Dermatol., 2017).

Pulizia della pelle

È anche sbagliato, in questa fase, aggredire la pelle con saponi molto forti che la impoveriscono, con il risultato di vedere aumentare la produzione di sebo e la comparsa di punti neri e foruncoli. Vanno bene i saponi naturali come il sapone di Aleppo o di Marsiglia, ottenuti da olio di alloro e di oliva, ma solo per la pulizia della mattina e non tutti i giorni. Invece, indicata per la pulizia di tutti i giorni è l’acqua micellare preparata con acqua, fatta bollire e poi raffreddare, tè verde o acqua termale e un olio, ottimo è l’olio di jojoba, ma puoi anche usare girasole o sesamo o una miscela di questi oli. Nella sezione Video blog puoi seguire i vari passaggi per preparare un’acqua micellare bifasica in casa. In alternativa, è sufficiente inumidire un dischetto di cotone e versarci sopra qualche goccia di olio, passa il dischetto sul viso e poi sciacqua. In questo modo, grazie alla delicata azione degli oli, la pulizia non è aggressiva e non si rischia di impoverire la pelle.

Scrub e maschere

Gli scrub aiutano a rimuovere impurità e cellule morte, rendono la pelle più morbida e combattono eventuali macchie. Ottimo è lo scrub ottenuto con lo zucchero e poca acqua, va applicato però subito per evitare che lo zucchero si sciolga. Ma attenzione, fai lo scrub solo se non ci sono troppi foruncoli infiammati in quanto, in caso contrario, rischieresti solo di peggiorare la situazione. Ecco perché una buona soluzione è data dalla maschera di argilla verde ventilata, capace di assorbire batteri e il sebo in eccesso. Due volte a settimana, mescola in una ciotolina argilla verde ventilata e tanta acqua quanta ne serve ad ottenere una crema. Se lo hai in casa puoi aggiungere una goccia di olio essenziale di eucalipto o di lavanda, che sono antimicrobici e antinfiammatori (Takahashi et al, Lett Appl Microbiol, 2004 - Cardia et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2018). Applica sul viso pulito e lascia agire per 10 minuti, poi sciacqua. La particolarità di questa maschera è che fa anche da scrub nel momento in cui la rimuovi, esfoliando delicatamente la pelle.

Dieta

La dieta, intesa come scelte alimentari, sicuramente può avere un ruolo sia nella comparsa ma anche nel miglioramento dell’acne. Infatti, studi scientifici hanno osservato che latte, latticini e alimenti ad alto indice glicemico, come dolci e merendine, soprattutto se ottenuti con farina raffinata, possono peggiorare la comparsa di punti neri e foruncoli dal momento che stimolano la produzione di sebo (Melnik et al, J Dtsch Dermatol Ges, 2009 - Ismail et al, BMC Dermatol, 2012). Allo stesso modo, una dieta ricca di fibre, frutta, verdura e di alimenti a basso indice glicemico e non raffinati si è dimostrata protettiva e capace di migliorare l’acne (Smith et al, Mol Nutr Food Res, 2008).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti