Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmesi naturale, piccoli e semplici rimedi fai da te contro la pelle opaca e spenta

Cosmesi naturale, piccoli e semplici rimedi fai da te contro la pelle opaca e spenta

aprile 08, 2020
Carote, tè verde, rooibos e zucchero, ecco gli alleati per una pelle luminosa, capaci di contrastare il colorito spento, le macchie ma anche rughe e acne!
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Stanchezza, ansia e insonnia, ecco alcune cause di una pelle opaca e spenta. Ma esistono dei rimedi davvero efficaci per avere una pelle luminosa, con un colorito uniforme, senza macchie e dall’aspetto ringiovanito. E questi rimedi passano direttamente… dalla cucina! Vediamo quindi come preparare in casa con gli ingredienti già a disposizione o comunque facili da reperire in ogni supermercato veri e propri cosmetici di bellezza, adatti sia a pelli giovani che a pelli più mature con rughe.

Carota

Lava bene due carote, togli loro le estremità e frullale nel frullatore. Aggiungi due cucchiai di yogurt e, se lo hai in casa, un cucchiaino di olio di argan. Applica la maschera sul viso pulito per 15 minuti, poi sciacqua. La carota apporta vitamina C, dalla provata azione antietà, illuminante e contro le macchie (Al-Niaimi et al, J Clin Aesthet Dermatol., 2017). Aiuta ad uniformare il colorito anche il beta carotene, un’altra sostanza contenuta nella carota (Kat et al, Indian J Dermatol Venereol Leprol, 2002).

Zucchero

Mescola 2 cucchiai di zucchero, va bene lo zucchero bianco ma meglio ancora se integrale di canna, un cucchiaino di succo di limone e un cucchiaio di un olio vegetale che hai in casa. In generale puoi usare ogni tipo di olio vegetale ma presta attenzione all’olio d’oliva. Applicazioni topiche di olio d’oliva hanno mostrato di danneggiare la barriera cutanea peggiorando, se già presente, o causando la dermatite atopica (Danby et al, Pediatr Dermatol, 2013). Invece, sono risultati sicuri e capaci di migliorare l’idratazione altri oli vegetali che si trovano comunemente in cucina come l’olio di girasole o di sesamo, che è anche antinfiammatorio (Lin et al, Int J Mol Sci, 2018). Massaggia lo scrub sul viso per un paio di minuti con movimenti lenti e circolari, poi sciacqua con abbondante acqua tiepida e infine asciuga con una salvietta o un asciugamano. Questo scrub è davvero una coccola rigenerante per la pelle, infatti, lo zucchero contiene acido glicolico, una sostanza utile contro le macchie cutanee e il fotoinvecchiamento (Soleymani et al, J Clin Aesthet Dermatol, 2018).

Tè verde e rooibos

Ecco due tè davvero salutari, facili da trovare al supermercato e che possono diventare ottimi cosmetici per la pelle. Quando bevi questi due tè lasciane da parte un bicchierino, imbevi un’ovatta e passala sul viso come un tonico! Il tè rooibos ha una profonda azione antiossidante, molto apprezzata per contrastare i danni della radiazione UV e i processi di invecchiamento (Gerber et al, Pharmacogn Mag, 2015). Anche il tè verde agisce contrastando i danni dei radicali liberi con un’azione antietà, non solo, risulta utile anche per pelli giovani e a tendenza acneica dal momento che è antinfiammatorio e contribuisce a regolare la produzione di sebo (Katiyar et al, Curr Drug Targets Immune Endocr Metabol Disord, 2003 - Mahmood et al, Hippokratia, 2013)

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti