Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 50, stella alpina, la regina della montagna

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 50, stella alpina, la regina della montagna

aprile 04, 2021
La stella alpina contiene principi attivi dalla potente azione antiossidante, utile a contrastare il fotoinvecchiamento, rughe, pelle secca, disidratata e macchie della pelle. Il suo uso costante sulla pelle la rende più elastica, tonica e ringiovanita
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Narra la leggenda che tanto tempo fa, all'inizio dei giorni, le montagne delle Dolomiti erano imponenti, ma completamente spoglie. I prati e le colline intorno avevano bellissimi fiori colorati mentre sulle Dolomiti nulla rallegrava le rocce e i pendii scoscesi. La montagna quindi cercò di afferrare qualche stella del firmamento per potersi decorare, ma le stelle erano troppo alte. Il lamento della montagna triste e solitaria venne portato dal Vento del Nord all'orecchio di una fata, la più bella di tutte le fate, Samblana, la regina delle nevi. Samblana, compresa la disperazione della montagna, si avvolse nel suo mantello di cristalli e volò in cielo, dove afferrò una stellina. Delicatamente, Samblana portò la stellina sulla cima più alta delle Dolomiti e la depose tra le rocce. La sfiorò con le sue dita magiche e la trasformò in un fiore a forma di stella, dai petali di velluto e chiari come la luce lunare, era nata la stella alpina, un fiore che ancora oggi affascina chiunque lo guardi. Ma la magia della stella alpina sta anche nella sua incredibile capacità di sopravvivere in ambienti impervi, con poca acqua a disposizione e sottoposta a un elevato irraggiamento solare. E proprio queste caratteristiche possono diventare un prezioso alleato di bellezza. Infatti, le sostanze sviluppate dal fiore per resistere in condizioni inospitali sono uno scrigno di proprietà anti age e antinfiammatorie, un vero elisir per la pelle! Ma vediamo di capire meglio.

Stella alpina, proprietà di bellezza

La stella alpina, nome scientifico Leontopodium alpinum, sviluppa una particolare sostanza della classe dei polifenoli, chiamata acido leontopidico, che protegge la pianta dalle minacce esterne e dai raggi UV (Kostyuc et al, Rejuvenation Res, 2018). L'acido leontopodico è considerato anche un potente anti age per la pelle, capace di proteggerla dai danni del fotoinvecchiamento e quindi rughe, pelle sciupata e macchie scure (Kostyuc et al, Rejuvenation Res, 2018). Non solo, è stato anche osservato che l'acido leontopodico contrasta l'azione della collagenasi, che è un enzima responsabile della distruzione del collagene e quindi della formazione di rughe, e della ialuronidasi, un altro enzima che degrada l'acido ialuronico e apre così la strada a pelle secca e disidratata (Trehan et al, Future Sci OA, 2017). Infine, estratti di stella alpina hanno mostrato un'interessante azione antinfiammatoria sulla pelle, ne migliorano l'elasticità e il tono (Daniela et al, Mediators Inflamm, 2012 - Cho et al, Genes, 2020).

Stella alpina e cosmetici

Se durante una camminata ad alta quota in montagna ti imbatti in una stella alpina prova a chiudere gli occhi e immaginare la fiaba di cui abbiamo parlato all'inizio dell'articolo. Entra nel sogno e nella magia, ma, e questo è importante, non raccogliere il fiore! La stella alpina è infatti protetta. Invece, è possibile acquistare estratti di stella alpina ottenuti da piante coltivate da aziende. Se ami il fai da te puoi aggiungere questi estratti alle tue creme. Questi ingredienti vanno aggiunti alla fine del processo, quando la crema è emulsionata e non va ulteriormente scaldata. In alternativa, puoi trovare creme e lozioni a base di estratti di stella alpina. E da oggi, anche nello shop di Rimedi Naturali puoi trovare la preziosa crema anti age a base di stella alpina, lampone e avocado, una vera coccola per la pelle!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti