Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali

L'acqua mirabilis degli angeli, cosmetici naturali

maggio 02, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
L'acqua mirabilis degli angeli, cosmetici naturali
Azione antibatterica e seboregolatrice, utile in caso di acne e pelle grassa, calma e rilassa, proprietà anti age e illuminanti

Vuole la leggenda che quando Afrodite nacque dalla spuma del mare e mise piede sulle spiagge di Cipro, intorno a lei si erano radunati animali e creature magiche. E sembra che, proprio per sfuggire allo sguardo di un satiro, Afrodite si rifugiò dietro un cespuglio che donò volentieri alla dea i suoi rami per ornarsi e coprirsi. Questo cespuglio era il mirto, da sempre simbolo di femminilità e forza. Non per niente, nell'antica Grecia molte amazzoni avevano un nome che ricordava proprio la parola mirto, come Myrtò, un'amazzone che aveva combattuto contro Teseo. Ma dobbiamo andare fino al Medio Evo per vedere il mirto usato come vero cosmetico di bellezza. Infatti, il mirto è l'ingrediente principale di un'acqua mirabilis, il nome dato da più di 500 anni a tutte le acque aromatiche, chiamata acqua degli angeli, ideale per prendersi cura della pelle con un'azione tonificante e rivitalizzante. E l'acqua di mirto può essere anche preparata in casa e usata come tonico, una vera acqua di bellezza che sa di eroine antiche e di divinità. Vediamo quindi le proprietà dell'acqua di mirto e la ricetta per la sua realizzazione.

Acqua degli angeli, proprietà

L'acqua degli angeli è un'acqua aromatica preparata con il mirto. L'olio essenziale di mirto è utile a lenire la pelle irritata. Non solo, in caso di acne contribuisce a regolare la produzione di sebo, contrasta i pori dilatati, la formazione di punti neri ed è antibatterica (Kim et al, Biomedical Dermatology, 2018). L'acqua degli angeli, nebulizzata sul viso prima di dormire, aiuta anche a calmarsi e contrasta l'insonnia (Ali et al, Asian Pacific Journal of Tropical Biomedicine, 2015). Estratti acquosi delle foglie di mirto sono preziose fonti di antiossidanti, utili a contrastare i processi di invecchiamento e a mantenere la pelle giovane, elastica e fresca (Amensaour et al, Nat Prod Commun, 2009). Infine, il mirto è anche un alleato in caso di pelle scottata dal sole, infatti, è stato dimostrato che i suoi estratti, oltre a essere lenitivi, riducono i danni causati dai raggi UV sulla pelle (Ozcan et al, Burns, 2019).

Acqua degli angeli, preparazione

Vediamo ora due ricette per la preparazione dell'acqua degli angeli. La prima risulta ottima per pelli giovani e a tendenza acneica, la seconda si presta meglio a essere utilizzata su pelli mature. Puoi preparare l'acqua degli angeli in pochi passaggi ricorrendo all'olio essenziale di mirto. Questa ricetta è utile in caso di pelle a tendenza acneica viste le proprietà antibatteriche e sebo regolatrici dell'olio essenziale di mirto. Fai bollire in un pentolino mezzo bicchiere di acqua. Togli dal fuoco e lascia raffreddare. Versa l'acqua in una bottiglietta con tappo spray. Aggiungi 20 gocce di olio essenziale di mirto. Dopo aver agitato puoi spruzzare su viso e corpo. In caso di pelle matura, invece, può essere utile ricorrere a una ricetta alternativa che prevede l'infusione delle foglie di mirto, che hanno mostrato di essere anti age, e l'aggiunta di fiori di arancio e petali di rose, dall'azione antiossidante, illuminante e rilassante (Lee et al, Food Sci Nutr, 2018). Porta ad ebollizione una tazza di acqua. Togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaino di fiori e foglie di mirto essiccati, un cucchiaino di fiori di arancio essiccati, qualche petalo di rosa, meglio se fresco. Lascia in infusione per venti minuti, quindi filtra e versa in una bottiglietta. Puoi arricchire l'acqua degli angeli anche con cinque gocce di olio essenziale di mirto. Dopo aver spruzzato l'acqua degli angeli puoi completare con una goccia di olio siero anti age e poca crema viso. Se lo desideri, nello shop dell'app, puoi trovare una preziosa crema viso dall'azione antiossidante preparata con olio di avocado, burro di karitè ed estratti di lampone e stella alpina per una pelle rinnovata, morbida e luminosa.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo