Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 61, lo scriba d'Egitto e un papiro lungo 20 metri

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 61, lo scriba d'Egitto e un papiro lungo 20 metri

ottobre 03, 2021
La menta promuove la crescita dei capelli e rende la chioma più forte, folta e sana, contrasta pruriti e dermatiti
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Lo scriba Ahmosi camminava con passo svelto per le stradine polverose di Tebe, ad un certo punto giunse sulla sponda del Nilo, era un posto fresco e tranquillo, circondato da palme che si affacciavano sull'acqua limacciosa del sacro fiume solcata poco più in là da una feluca. Ahmosi però quel giorno non aveva tempo per ammirare le bellezze della sua terra, doveva pensare a come soddisfare la richiesta del suo sovrano, il grande Amenofi. Doveva redigere un papiro in cui annotare tutta la saggezza egizia. Era un'opera immensa, che stava impegnando Ahmosi da settimane. Lo scriba era andato a parlare con i contadini, con i medici e gli erboristi e stava compilando un prontuario con le piante e i relativi rimedi. Alcuni li conosceva, altri gli erano completamente ignoti. Nel suo trattato aveva parlato dell'aloe, dei miele, dei datteri e di tante altre erbe, ma mancava qualcosa, ma cosa? A questo pensava Ahmosi mentre si massaggiava un unguento sulle tempie, un unguento fresco e profumato preparato con la… menta, ma certo! Non aveva parlato della menta, proprio lei, la pianta sacra al dio Thot, capace di proteggere la digestione e i processi mentali. Ahmosi aggiunse così l'ultimo rimedio alla sua lista. Ammirò il suo lavoro, lo arrotolò e andò a consegnarlo al suo sovrano. Ahmosi non vide più il suo papiro e non poteva certo immaginare che secoli dopo sarebbe stato sotto lo sguardo ammirato di migliaia di persone, conservato in una teca di vetro. Eh sì, perché il manoscritto di cui parliamo esiste davvero, prende il nome di papiro di Ebers, dal nome del suo acquirente, e si trova nella biblioteca universitaria di Lipsia. Non sappiamo da chi venne scritto ma ci piace pensare a uno scriba, magari proprio di nome Ahmosi, dedito al suo lavoro, immerso in una ricerca da una parte all'altra del regno d'Egitto per mettere per iscritto la conoscenza medica. E in questo papiro non poteva certo mancare la menta, considerata dagli Egizi un'erba tra le più preziose, come del resto lo è anche oggi. La scienza ha confermato la tradizione e ha attribuito alla menta proprietà salutari per lo stomaco e i nervi. Ed è recente lo studio che ha dimostrato che la menta è un rimedio contro la caduta dei capelli, che può colpire soprattutto all'inizio dell'autunno o nei momenti di stress!

Menta e caduta dei capelli

L'olio essenziale di menta, grazie al suo principale principio attivo, il mentolo, è antinfiammatorio, antimicrobico e antiossidante, aiutando così a lenire irritazioni e pruriti del cuoio capelluto e a ridurre lo stress ossidativo (Oh et al, Toxicol Res, 2014). Non solo, l'olio di menta ha mostrato di agire contro la caduta dei capelli supportando e migliorando la microcircolazione, aumentando il numero di follicoli piliferi e rinforzando quelli esistenti. Dopo 4 settimane di applicazione, l'olio di menta è stato anche capace di migliorare l'aspetto dei capelli, rendendoli più forti e sani e stimolandone la crescita (Oh et al, Toxicol Res, 2014). Un'altra ricerca ha permesso di osservare che la sinergia tra mentolo, contenuto nell'olio di menta, e vitamina E rende ancora più potente l'azione anti caduta sui capelli. Infatti, i due principi attivi agiscono promuovendo la proliferazione dei cheratinociti, che sono cellule dell'epidermide responsabili della sintesi della cheratina, una proteina che costituisce i mattoni dei nostri capelli, donando loro corpo e consistenza (Ahn et al, Pharmaceutics, 2020).

Cosmetici alla menta contro la caduta dei capelli

Un primo metodo per utilizzare l'olio essenziale di menta per la salute e bellezza dei capelli consiste nell'aggiungere una goccia di olio essenziale a una noce di shampoo, applica, massaggiando il cuoio capelluto, e poi sciacqua con acqua. In alternativa puoi preparare un impacco per capelli. In una ciotolina mescola 2 gocce di olio essenziale di menta insieme a 2 cucchiai di olio di zucca. L'olio di semi di zucca per via topica, grazie al suo contenuto in acidi grassi, fitoestrogeni e antiossidanti, ha mostrato di promuovere la crescita dei capelli. Non solo, vista anche la presenza di vitamina E in questo olio è possibile contare sulla sinergia tra questa vitamina e il mentolo per contrastare la caduta dei capelli (Hajhashemi et al, Avicenna J Phytomed, 2019). Applica sul cuoio capelluto inumidito, massaggia e lascia agire per dieci minuti. Poi sciacqua con il tuo shampoo. L'importante, però è usare l'olio di menta sempre diluito e mai puro sulla pelle!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti