Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 63, echi di storie portati dal vento del deserto

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 63, echi di storie portati dal vento del deserto

ottobre 17, 2021
L'olio di argan è un cosmetico anti age e antinfiammatorio, è cicatrizzante e ripara la barriera cutanea, idrata la pelle e la lascia più morbida, luminosa ed elastica. Adatto a tutti i tipi di pelle, sia mature con rughe che giovane a tendenza acneica
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Vuole la leggenda che tanto tempo fa, in due villaggi del Marocco, vivevano un ragazzo e una ragazza. Bastò uno sguardo ai due per innamorarsi, ma purtroppo il loro amore venne ostacolato dalle rispettive famiglie perché i ragazzi appartenevano a due villaggi in guerra tra loro. Impossibilitati a coronare il loro sogno, i due ragazzi piansero tutte le loro lacrime che, come per magia, vennero raccolte dalla terra che le usò per creare due laghi. I due ragazzi vi si immersero e così poterono vivere per sempre insieme perché ogni notte, come raccontano i beduini del deserto, possono uscire dalle acque e trascorrere le ore che li separano dal giorno finalmente riuniti. Questi due laghi esistono e si possono ammirare ancora oggi, si chiamano Tislit, che significa sposa in lingua berbera, e Isli, che significa sposo. Ecco una leggenda che sa di terre lontane, di magia e di echi di storie portate con sé dal torrido ghibli, il vento del deserto. Perché allora non chiudere gli occhi ed entrare nel regno del sogno e della fiaba, un regno dove tutto è possibile, dove non esistono confini e ostacoli, dove fantasia e realtà si fondono. Lo possiamo fare con poche e semplici mosse, come lasciarci guidare dalle immagini che affiorano nella nostra mente, o come stendere sul viso l'elisir di lunga vita per la pelle, lo stesso cosmetico che le donne del Marocco, compresa la ragazza della nostra leggenda, usavano e usano ancora oggi per proteggersi dagli agenti atmosferici e dal ghibli, poche gocce di olio di argan, l'olio del deserto estratto dall'albero del Marocco, l'argania spinosa.

Olio di argan e le sue preziose proprietà cosmetiche

Applicare l'olio di argan sulla pelle ha un ben dimostrato effetto anti age, con un miglioramento dell'elasticità e dell'idratazione della pelle e un aumento del collagene dei tessuti cutanei, anche in post menopausa dove la riduzione degli estrogeni causa una perdita di elasticità della pelle (Boucetta et al, Clin Interv Aging., 2015 - Boucetta et al, Prz Menopauzalny, 2014). Non solo, grazie al suo contenuto in tocoferolo l'olio di argan aiuta anche a mantenere l'incarnato luminoso e a contrastare le macchie scure della pelle, dal momento che questo olio così speciale contribuisce a tenere sotto controllo la produzione di melanina (Villareal et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2013). Ma tutti i tipi di pelle possono trarre benefico dall'olio di argan, anche quelle giovani e a tendenza acneica. Infatti, questo olio ha anche proprietà antinfiammatorie, utili n caso di irritazioni della pelle e acne, ripara la barriera cutanea danneggiata ed è cicatrizzante (Lin et al, Int J Mol Sci, 2018).

Cosmetici con l'olio di argan – Il modo più semplice per trarre beneficio dalle proprietà ringiovanenti dell'olio di argan è di usarlo puro sulla pelle. Spruzza un idrolato a tua scelta, come l'acqua di rosa. In questo modo la pelle umida assorbirà più facilmente l'olio. Poi, massaggia dolcemente poche gocce di olio di argan sul viso, scivola avanti e indietro sulle rughe e linee di espressione, in un massaggio facciale anti age. Non dimenticare anche il contorno occhi e la zona delle zampe di gallina. Se ne hai piacere, nello shop dell'app puoi trovare il prezioso olio siero viso preparato con olio di argan e arricchito con olio di moringa, potente antiossidante, e olio di fico d'India che, grazie al suo contenuto in vitamina E e betacarotene, contrasta anche borse e occhiaie. Ma l'olio di argan può anche essere usato per detergere e al contempo rinnovare la pelle, contrastando i processi di invecchiamento e le infiammazioni. In una ciotolina unisci un cucchiaio di argilla, va bene verde o bianca, e due cucchiaini di acqua tiepida. Versa un cucchiaino di olio di argan e mescola. Applica sul viso massaggiando per un minuto, poi lascia in posa per cinque minuti, infine sciacqua e prosegui con la tua beauty routine quotidiana. Per un trattamento meno detergente e più idratante l'idea è mescolare 2 cucchiai di yogurt, che rende la pelle più elastica, luminosa e idratata (Yeom et al, J Cosmet Sci, 2011), 1 cucchiaino di miele, antimicrobico e cicatrizzante, capace di ritardare la formazione delle rughe (Burlando et al, J Cosmet Dermatol, 2013), e un cucchiaino di olio di argan. Puoi aggiungere due gocce di olio essenziale di carote, potente anti age, capace di contrastare le macchie della pelle e ringiovanire i tessuti (Singh et al, J Cosmet Laser Ther, 2019). Mescola e applica sul viso per dieci minuti, poi sciacqua e prosegui con il tuo abituale trattamento.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti