Vuole una leggenda narrata nell'opera i Fasti del poeta romano Ovidio che una notte le strigi, donne trasformate in uccelli rapaci, assalirono Proca, un neonato. Ma Proca non era un bambino qualsiasi, era l'erede di Alba Longa, un'antichissima città del Lazio che avrebbe poi dato i natali a Romolo e Remo. In soccorso del neonato arrivò lesta la dea Carna che batté per tre volte l'uscio della casa di Proca con un ramo di corbezzolo. In questo modo la dea riuscì a scacciare le strigi. Il Corbezzolo è quindi simbolo di salvezza, ma anche di immortalità, dal momento che la pianta è sempreverde. Queste proprietà del corbezzolo non sono solo tradizione e rendono la pianta un vero elisir di giovinezza per la pelle, capace di contrastare macchie scure, rughe e processi di invecchiamento, oltre che proteggere la pelle dalle infiammazioni. Entriamo quindi nella leggenda, nel senza tempo, per creare un cosmetico potente con i doni che la natura stessa ci offre. Prima però vediamo cosa dice la scienza delle proprietà cosmetiche del corbezzolo e in particolare delle sue foglie.
Foglie di corbezzolo, cosa dice la scienza
Le foglie di corbezzolo contengono arbutina. Questa sostanza aiuta a contrastare le macchie scure della pelle inibendo la produzione di melanina (Jurica et al, Cytotechnology, 2018). Non solo, le foglie di corbezzolo contengono vitamina C e antiossidanti che agiscono con un'azione anti age e anti rughe, utile a protegge dal fotoinvecchiamento e capace di stimolare la produzione di collagene (Zlabur et al, Molecules, 2020 - Pullar et al, Nutrients, 2017). Infine, le foglie di corbezzolo sono anche astringenti, utili in caso di acne e pori dilatati, e altamente antisettiche, risultando di aiuto a contrastare irritazioni e infezioni della pelle (Oliveira et al, Food Chem Toxicol, 2009).
Foglie di corbezzolo, cosmetici fai da te
Quindi, le foglie di corbezzolo si rivelano un cosmetico utile ed efficace per tutti i tipi di pelle, sia matura con rughe ma anche con macchie o acne e pori dilatati. Vediamo come sfruttare le proprietà delle foglie di corbezzolo. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e attendi un minuto. Aggiungi un cucchiaio di foglie di corbezzolo essiccate, le trovi in erboristeria, e lascia in infusione per dieci minuti. Quindi filtra e una volta raffreddato usa come tonico sul viso. Poi applica un olio siero e la tua crema viso. Se le desideri nello shop dell'app puoi trovare la fantastica crema viso realizzata con estratti di stella alpina e lampone, anti age, idratante e utile contro le macchie cutanee.