Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 76, lo scrub per capelli di Cleopatra per una chioma meravigliosa, sana e forte

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 76, lo scrub per capelli di Cleopatra per una chioma meravigliosa, sana e forte

agosto 07, 2022
Un cuoio capelluto sano rende anche i capelli sani, più lucenti e forti e ne frena la caduta. Utile anche in caso di forfora ed eccessiva produzione di sebo
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La veste di lino di Nut fluttuava a ogni movimento della ragazza, che si spostava, veloce e precisa, da una parte all'altra della grande stanza. Quel giorno il caldo era quasi insopportabile e uomini e animali cercavano refrigerio sotto l'ombra delle palme per sfuggire all'inesorabile sole egiziano. Ma Nut non poteva riposare, doveva anzi affrettarsi. Fra poco la sua regina, la grande Cleopatra, avrebbe richiesto la sua presenza. Nut recuperò gli ultimi ingredienti, olio di serpente e cartamo in polvere, da miscelare alla polvere di hennè che aveva già preparato. Ecco, pensò, è tutto pronto, e si affrettò verso la grande stanza dove, tra tendaggi impalpabili fluttuanti alla brezza leggera, la aspettava Cleopatra per il suo trattamento di bellezza. Come ogni settimana, la miscela che Nut aveva preparato sapientemente veniva stesa sul cuoio capelluto di Cleopatra, dove veniva eseguito un massaggio profondo per purificare la pelle, contrastare irritazioni e stimolare la crescita dei capelli. Insomma, probabilmente il primo scrub per il cuoio capelluto della storia! Sono trascorsi secoli da quel giorno in cui abbiamo accompagnato Nut ad applicare lo scrub per il cuoio capelluto alla sua regina, ma i trattamenti di bellezza non cambiano! Certo, ora non usiamo più olio di serpente, ma lo scrub per la pelle è un prodotto molto conosciuto e apprezzato. Da qualche anno anche lo scrub per il cuoio capelluto sta crescendo per fama e utilizzo. Vediamo quindi di capire i benefici di uno scrub per il cuoio capelluto e poi, chiudendo gli occhi e lasciandoci ispirare dalla maestria d Nut, sentiamoci anche noi come i grandi re e le grandi regine del passato e vediamo come realizzare in casa questi preziosi trattamenti per la bellezza dei capelli.

Scrub per il cuoio capelluto, proprietà

Per lo stesso motivo per cui una volta alla settimana facciamo uno scrub per rigenerare la pelle ed eliminare gli accumuli di sebo, l'inquinamento e lo sporco dal viso e dal corpo, occorre eseguire lo stesso trattamento anche per il cuoio capelluto, dove in più si accumulano anche i residui dello styling, dello shampoo e del balsamo, che spesso non riusciamo a lavare via. Uno scrub, infatti, permette di rimuovere le cellule morte e depurare la pelle, contrastando irritazioni e infiammazioni (Draelos et al, Int J Trichology, 2010). Pertanto, lo scrub può aiutare a mantenere il cuoio capelluto in salute. Studi hanno osservato che dalla salute del cuoio capelluto dipende la salute dei capelli, la loro lucentezza e la loro forza. Non solo, se il cuoio capelluto è sano questo aiuta anche a ridurre il rischio di eccessiva perdita dei capelli (Trueb et al, Int J Trichology, 2018). Infine, quando si applica lo scrub si esegue anche un massaggio che ha mostrato di migliorare lo spessore del capello e supportarne la crescita. Infatti, un movimento circolare, anche se solo per pochi minuti, rende la pelle più morbida e migliora la circolazione sanguigna (Koyama et al, Eplasty, 2016).

Scrub per il cuoio capelluto, ricette fai da te

Puoi acquistare lo scrub per il cuoio capelluto oppure puoi realizzarlo in casa. L'importante, in ogni caso, è non esagerare con le applicazioni. Se hai la cute normale, allora puoi eseguire lo scrub una o due volte al mese. Se invece hai la cute più grassa o con forfora anche una volta a settimana, ma non di più. Il rischio è di irritare il cuoio capelluto che così produrrà più sebo. Ma adesso vediamo come preparare in casa lo scrub per il cuoio capelluto. In una ciotolina mescola 2 cucchiai di latte di cocco, ma va bene un qualsiasi latte che hai in casa, 4 cucchiai di zucchero integrale di canna e 1 cucchiaio di un olio vegetale nutriente e sebo riequilibrante, come l'olio di jojoba. Applica lo scrub sul cuoio capelluto inumidito con lenti massaggi circolari per un paio di minuti. Poi lascia in posa per dieci minuti, quindi sciacqua con il tuo shampoo. Il consiglio, per quanto riguarda questo scrub, è di evitare elementi abrasivi troppo grossi, come il sale grosso, che risulterebbe irritante.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti