Foresta pluviale australiana, 1857. La spedizione avanzava faticosamente tra cespugli, alberi frondosi e nuvole di insetti ronzanti. L'aria grondava umidità mentre poco più in là una cascata disegnava meravigliosi merletti naturali intorno alla parete sassosa. Il capo della spedizione, il barone von Mueller, fu il primo a notare un albero che non aveva mai studiato. La sua attenzione venne attirata dai grappoli dei fiori, rosa, con petali sottili e allungati che si aprivano incurvandosi elegantemente all'indietro. Accanto ai fiori pendevano dei frutti duri. Erano noci, ma di un tipo diverso rispetto a quelle che von Mueller era solito gustare come merenda. I gusci vennero aperti e fecero capolino delle nocciole molto chiare, tondeggianti. Un ragazzo al seguito della spedizione provò a mangiarle, nessun altro aveva il coraggio di farlo in quanto von Mueller pensava che potessero contenere del veleno. Il ragazzo affermò che erano le noci più deliziose che mai avesse assaggiato. Per sicurezza, von Mueller aspettò un paio di giorni e, quando vide che il ragazzo non dava segni di avvelenamento, assaggiò anche lui quelle squisitezze. E lo erano davvero, corpose e croccanti, dolci e burrose con note di cocco. Entusiasta e conscio di aver scoperto qualcosa di unico che, se non fosse stato per la sua spedizione sarebbe rimasto per sempre nascosto nella foresta australiana, von Mueller diede il nome all'albero ispirandosi a un suo amico e grande scienziato molto noto all'epoca, John Macadam. Avete capito di cosa stiamo parlando? Esatto, proprio delle noci macadamia, che al giorno d'oggi si trovano ovunque in tutto il mondo. E dalle noci macadamia si estrae un olio molto utilizzato in cosmetica. Ringraziando von Mueller e la sua spedizione vediamo allora i benefici dell'olio di macadamia per la nostra bellezza.
Olio di macadamia, proprietà
L'olio di macadamia contiene acidi grassi, soprattutto monoinsaturi come oleico e palmitoleico, che permettono all'olio di penetrare facilmente nella pelle, nutrendola e lasciandola morbida, idratata e protetta (Michalak et al, Journal of Oleo Science, 2019 - Moore et al, Front Pharmacol, 2020). L'acido palmitoleico è un acido grasso che compone la barriera cutanea e si trova in abbondanza nella pelle giovane, mentre tende a ridursi con l'età che avanza. Pertanto, applicare questo olio sulla pelle aiuta a mantenerla giovane e fresca, oltre che contrastare infiammazioni e accelerare i processi di cicatrizzazione (Weimann et al, PLoS One, 2018). L'olio di macadamia contiene anche tocoferolo, che è un antiossidante, e squalene, che è il principale componente dello strato lipidico cutaneo, è emolliente, idratante e contrasta le degenerazioni cellulari (Huang et al, Molecules, 2009). Grazie a queste sostanze l'olio di macadamia aiuta a contrastare i processi di invecchiamento, contribuisce a rigenerare la pelle esposta ai raggi UV e riduce la formazione di rughe e macchie scure cutanee. È un olio molto stabile e poco incline all'ossidazione (Michalak et al, Journal of Oleo Science, 2019).
Olio di macadamia, usi e applicazioni
Per beneficiare delle proprietà dell'olio di macadamia puoi realizzare in casa una maschera viso, rigenerante, anti age, idratante e antinfiammatoria. Frulla 3 cucchiai di fiocchi di avena fino ad ottenere una farina granulosa. L'avena è un ottimo cosmetico dal momento che risulta antiossidante e antinfiammatoria, idrata e protegge la barriera cutanea (Pazyar et al, Indian J Dermatol Venereol Leprol, 2012). In una ciotola versa la farina di avena e qualche cucchiaio di acqua, dal rubinetto, acqua termale o floreale, per ottenere un composto cremoso, mescola. Aggiungi 1 cucchiaino di olio di macadamia e mezzo cucchiaino di miele, mescola e applica sul viso pulito per dieci minuti, poi sciacqua e prosegui con il tuo abituale trattamento. In alternativa puoi applicare l'olio di macadamia puro sulla pelle. Spruzza un'acqua floreale, come acqua di rosa, e poi massaggia un paio di gocce di olio, con lenti movimenti circolari. Se lo desideri, nello shop dell'app puoi trovare un prezioso olio siero realizzato proprio con olio di macadamia e arricchito con bakuchiol, olio di borragine ed estratto di carota per combattere le macchie, le imperfezioni della pelle, le rughe e donare all'incarnato luminosità e un colorito omogeneo.