L'antica leggenda racconta che, quando il piccolo Buddha iniziò a camminare, da ogni suo passo nasceva, nel terreno, un magnifico fiore di loto. I fiori di loto crescevano ovunque, e più il terreno era fangoso, quasi inospitale per altri fiori, e più il fiore di loro attecchiva e si mostrava in tutto il suo splendore. Fu così che il fiore di loto divenne, ed è tutt'ora, un fiore sacro, simbolo della bellezza e della purezza, capace di svilupparsi anche là dove il fango e il torbidume prevalgono, emblema della forza anche in mezzo alle avversità. Ma questa forza del fiore di loto non è solo credenza. Questa pianta, infatti, è un portento di proprietà che noi possiamo usare per prenderci cura della nostra bellezza. E allora, lasciamoci avvolgere dal mistero e dal fascino di antiche leggende, capaci di infondere la magia, e vediamo cosa può fare il fiore di loto per la nostra pelle e come possiamo trarre vantaggio dai suoi effetti benefici.
Fiore di loto, proprietà di bellezza
La radice del fiore di loto viene utilizzata per preparare decotti dalle provate e potenti proprietà antiossidanti, utili quindi a combattere i processi di invecchiamento che coinvolgono l'intero organismo e la pelle, ed epatoprotettive, capaci quindi di migliorare il benessere del corpo, la digestione e di conferire maggiore luminosità alla pelle (Du et al, J Biomed Sci, 2010). Non solo, gli antiossidanti contenuti nella radice di loto hanno mostrato di contrastare le infiammazioni della pelle e i danni causati dai raggi UV, inibendo l'azione dell'enzima collagenasi, preposto alla degradazione del collagene. Come risultato, la radice del fiore di loto aiuta a mantenere la pelle fresca, giovane ed elastica, aiutando a ridurre i danni del fotoinvecchiamento, le rughe, le macchie e la disidratazione (Iwamoto et al, Cytotechnology, 2022).
Fiori di loto, applicazioni e cosmetici
Vediamo come puoi sfruttare i benefici disintossicanti, illuminati e anti age del fiore di loto. Procurati la radice del fiore di loto, si trova in erboristeria e nei negozi specializzati. Porta ad ebollizione un litro di acqua insieme a un cucchiaio di radice di fiore di loto. Lascia sobbollire per 4-5 minuti, poi togli dal fuoco e lascia riposare per dieci minuti. Filtra, applica sul viso un cucchiaio di questo preparato e il resto versalo nella vasca piena di acqua tiepida, quindi immergiti per 15 minuti. Poi sciacquati con il getto della doccia e, dopo esserti asciugato/a, puoi proseguire la tua coccola beauty applicando un olio per il corpo, come l'olio di mandorle dolci, e un siero sul viso, preparato, per esempio, con olio di argan. E se vuoi ottenere un cosmetico con un'azione anti age ancora più potente, puoi unire al fiore di loto il tè verde. Infatti, studi hanno dimostrato che l'unione di questi due ingredienti crea una sinergia che massimizza gli effetti anti invecchiamento, lasciando la pelle più morbida, levigata e con meno rughe (Mahmood et al, Rejuvenation Res, 2013). Per unire quindi anche i benefici anti age del tè verde, puoi fare così. Quando prepari il decotto che abbiamo appena visto, dopo che hai tolto la casseruola dal fuoco e dopo aver atteso un paio di minuti, aggiungi anche 2 cucchiai di tè verde. Poi prosegui come già indicato, lasciando riposare il preparato per una decina di minuti e successivamente filtrando la tisana, che puoi applicare sul viso e versare nella vasca. La tisana così preparata può anche essere bevuta, una tazza una o due volte alla settimana per stimolare i processi depurativi ed epatoprotettivi.