Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 86, capelli forti e sani con l'ortica

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 86, capelli forti e sani con l'ortica

marzo 12, 2023
L'ortica lenisce le irritazioni del cuoio capelluto, regola la produzione di sebo e contrasta la forfora, stimola il microcircolo e favorisce la crescita dei capelli
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Narra un'antica leggenda tibetana di uno spettro che terrorizzava i viandanti. Lo spettro aveva la pelle verde, così come i capelli e peli. Ma non si trattava di uno spettro, bensì di un eremita di nome Milarepa, un poeta e un grande saggio buddhista, che si era isolato dal mondo intero e aveva deciso di vivere in una grotta dedicando la propria vita alla meditazione. Era successo che Milarepa, partendo per il suo eremitaggio, aveva portato con sé diverse provviste ma queste erano ben presto finite tutte. L'unico modo per sopravvivere senza rompere il suo eremitaggio era nutrirsi dell'unica pianta che cresceva rigogliosa e abbondante intorno alla sua grotta, una pianta che aveva il potere di irritare la pelle se non si stava attenti quando la si coglieva. Quella pianta era l'ortica. Milarepa mangiò ortica per anni e anni e alla fine la pianta tinse la sua pelle e i suoi capelli di verde. Milarepa, quindi, ben lontano dall'essere uno spettro, in realtà grazie a quella pianta portentosa si era mantenuto in vita e, anzi, godeva di ottima salute. Si tratta chiaramente di una leggenda ma con un fondo di verità. L'ortica, infatti, è una pianta dalle incredibili proprietà, rustica e resistente, ricca di vitamine, come la A, C, D, E e K, di sali minerali, quali calcio, magnesio, selenio e zinco, e antiossidanti, stimola i processi depurativi del corpo e contrasta le infiammazioni. Ma l'ortica è di aiuto anche quando si tratta di prenderci cura della salute e della bellezza dei nostri capelli. Oggi parliamo proprio di questo argomento!

Ortica, proprietà per la salute dei capelli

L'ortica è una pianta che contrasta le infiammazioni che possono colpire il cuoio capelluto, è antibatterica, antifungina, pulente ed astringente ed è in grado di regolare la produzione di sebo (Hajhashemi et al, Avicenna J Phytomed, 2013). Grazie a queste proprietà l'ortica, utilizzata come ingrediente di lozioni da applicare sul cuoio capelluto, aiuta a contrastare la forfora ma anche i capelli grassi (Hajhashemi et al, Avicenna J Phytomed, 2013). Degno di nota il fatto che l'ortica contiene zinco, che ha un'azione lenitiva e calmante in caso di irritazioni della pelle, pruriti e dermatite seborroica (Bhusal et al, Heliyon, 2022). Non solo, lo zinco aiuta anche a contrastare la caduta dei capelli grazie alla sia azione antiandrogenetica e capace di modulare l'attività dell'enzima 5alfa-reductase. Questo enzima è responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone, il principale responsabile della calvizie (Gupta et al, Dermatol Res Pract, 2014). L'ortica stimola anche la microcircolazione e contrasta i danni dei radicali liberi, favorendo così la crescita dei capelli (Mani Adhikari et al, Food Sci Nutr, 2016).

Lozione per capelli anti caduta

Vediamo quindi come preparare in casa una lozione per capelli stimolante, rinvigorente e anti caduta. Porta ad ebollizione un litro di acqua insieme a 2 cucchiai di foglie di ortica, le trovi in farmacia ed erboristeria. Arriva all'ebollizione e lascia sobbollire per 15 minuti. Togli dal fuoco, copri e lascia in infusione per una mezza giornata. Filtra e aggiungi 500 ml di aceto di mele. L'aceto di mele è antifungino, contrasta la forfora, lascia i capelli più soffici e luminosi e aiuta a rimuovere ogni traccia di calcare o di prodotti utilizzati sui capelli, come gel o schiume per lo styling (Rizg et al, Pharmaceutics, 2021). Friziona il cuoio capelluto con questa lozione dopo lo shampoo, poi procedi all'asciugatura senza risciacquo. La lozione si conserva in frigorifero per circa una settimana.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti