Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 13, la saggezza dell’India

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 13, la saggezza dell’India

settembre 15, 2019
Rimedi semplici dell’antica tradizione indiana per trattare acne, pelle impura, pelle grassa, colorito opaco a causa dell’inquinamento, punture di insetti e irritazioni
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Quante creme ricche di ingredienti spalmiamo sulla nostra pelle ogni giorno, spesso senza leggere l’INCI, l’etichetta che, per legge, deve riportare le sostanze di cui è composto un prodotto cosmetico. È possibile però ricorrere alle antiche tradizioni e rendersi conto che, spesso, in poche mosse e con pochi e semplici ingredienti possiamo creare cosmetici molto potenti. Oggi ci ispiriamo alla saggezza delle donne indiane che da sempre si prendono cura della loro bellezza con quello che la terra offre loro, erbe, spezie e argille. Ecco quindi che nascono incredibili trattamenti per l’acne, la pelle grassa, irritazioni e colorito spento e opaco causato degli agenti esterni e dell’inquinamento. Vediamo qualche rimedio di bellezza ispirato all’antica saggezza dell’India!

Multani mitti

Multani mitti è un tipo di argilla indiana, molto più fina dell’argilla normale e altamente assorbente (US Department of Health and Human Service). Al giorno d’oggi puoi trovare facilmente multani mitti sia online che nei negozi dedicati alla bellezza. Multani mitti è ricca di sali minerali, non solo, è anche un ottimo rimedio per rimuovere dalla pelle le impurità e le cellule morte, è antinfiammatoria, lenitiva e assorbe il sebo in eccesso (Waheed et al, Appl Radiat Isot, 2012). Viste queste caratteristiche, multani mitti è un ottimo trattamento per pelli a tendenza acneica, pelli grasse, sensibili ma anche per pelli opache a causa di stress e inquinamento. Questa argilla rende la pelle luminosa, fresca e radiosa, bilancia la produzione di sebo e agisce anche placando le irritazioni (Pal et al, The Open Dermatology Journal, 2017). Per utilizzare questa argilla, mescolala all’acqua e applica su viso pulito e asciutto, lascia in posa per 10 minuti e, se la maschera tende a seccarsi, mantienila umida spruzzando acqua o un idrolato, poi sciacqua.

Tulsi

Il tulsi, o basilico sacro, nome scientifico Ocimum tenuiflorum, è una pianta della famiglia delle Lamiaceae considerata sacra in India. Dal tulsi si ottiene un tè altamente antiossidante, antinfiammatorio e antimicrobico, utile non solo alla salute del corpo ma anche alla bellezza (Jamshidi et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2017)! Infatti, diversi studi scientifici (Cohen et al, J Ayurveda Integr Med, 2014 - Yamani et al, Front Microbiol, 2016) riportano l’uso del tulsi come trattamento utile in caso di acne, ferite, irritazioni della pelle, pruriti, pori dilatati e punture di insetto. In questo caso puoi ricorrere all’infuso. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaio di pianta. Lascia in infusione per 10 minuti, poi filtra, lascia intiepidire e applica direttamente sulla zona della pelle da trattare. Per esempio, in caso di acne puoi utilizzare il tè di tulsi proprio come un tonico prima di applicare la tua crema viso abituale.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti