Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 23, pelle di rosa

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 23, pelle di rosa

maggio 13, 2020
La fragranza della rosa rilassa, contrasta l’ansia ma i suoi estratti sono anche utili a combattere rughe, eritemi, macchie e irritazioni della pelle. Scopriamo come sfruttare questi benefici preparando uno scrub alla rosa
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Gli antichi Egizi usavano i petali di rosa per realizzare profumi inebrianti. Si dice che Cleopatra intinse le vele della nave di Marco Antonio in acqua di rose in modo che il suo profumo ne preannunciasse il ritorno dalla battaglia. Le rose sono da sempre simbolo di bellezza, i loro petali avvolti uno nell’altro ammaliano chi si ferma ad osservarli e il profumo rilassa e calma l’ansia, come osservato da studi scientifici (Barati et al, Nephrourol Mon., 2016). E allora, proviamo anche noi a lasciarci inebriare dal potere della rosa, regalandoci una coccola speciale, uno scrub a base di olio di cocco alla rosa!

Scrub alla rosa

Ora è la stagione delle rose, che fanno bella mostra di sé sui balconi e nei giardini. Raccogli dei boccioli freschi di rosa, stacca i petali e puliscili con un panno umido. Asciuga i petali e riponili in un vasetto di vetro. A parte fai scaldare a bagno maria l’olio di cocco, la quantità dipende da quanti petali di rosa hai raccolto in quanto l’olio poi dovrebbe coprirli. Quando l’olio sarà liquefatto versalo nel barattolo con le rose. Copri il barattolo con una garza e riponilo nel bagno maria. Fai cuocere a fuoco minimo per 3-4 ore. Trascorso questo tempo, togli dal bagno maria e filtra con un colino. Per ottenere la profumazione desiderata puoi ripete il processo. Ecco pronto l’olio di cocco alle rose. Questo olio può essere usato puro per ammorbidire le labbra, come crema sulle zone della pelle screpolate o come struccante. In alternativa, puoi preparare un fantastico scrub alle rose! Fai essiccare dei petali di rosa, o puoi acquistarli già essiccati, frullali velocemente. In una ciotola mescola 5 cucchiai di zucchero, meglio se integrale di canna, e 5 cucchiai di petali di rosa essiccati, aggiungi quindi 3 cucchiai di olio di cocco profumato alle rose e completa con 2 cucchiai di olio di jojoba o di girasole. Mescola, se la consistenza ti sembra troppo oleosa, aggiungi zucchero, questo dipende dal gusto personale. Applica lo scrub sul viso umido con lenti movimenti circolari, poi puoi rimuovere i petali con un fazzoletto, per non riversarli nel lavandino, infine sciacqua abbondantemente. Puoi usare questo scrub anche sul corpo mentre stai facendo la doccia.

Scrub alla rosa, proprietà, ecco cosa dice la scienza

Oltre all’azione rilassante vista nell’introduzione, estratti di petali di rosa hanno mostrato un’interessante azione antinfiammatoria, utile in caso di irritazioni e arrossamenti della pelle, anche indotti dal sole, e antiossidante, capace di contrastare i processi di invecchiamento (Lee et al, Food Sci Nutr, 2018). Lo zucchero integrale di canna contiene naturalmente acido glicolico, una sostanza usata per contrastare l’acne, le rughe ma anche le macchie scure della pelle (Tang et al, Molecules, 2018). Infine, l’olio di cocco agisce idratando la pelle e lenendo irritazioni e infiammazioni (Varma et al, J Tradit Complement Med., 2019).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti