Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 27, le mille e una notte

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 27, le mille e una notte

giugno 14, 2020
Cosmetici fai da te, semplici e affascinanti ispirati alle mille e una notte dell’antica Persia, di aiuto in caso di rughe, pelle spenta ma anche acne, irritazioni e scottature
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

C’era una volta, in Persia, un sultano di nome Shahriyar che, per vendicarsi del tradimento di sua moglie, sposava una ragazza ogni giorno per poi ucciderla. Non c’era scampo per le malcapitate. Ma ecco che arrivò una fanciulla, molto bella e intelligente, di nome Sharazad, la figlia del gran visir. Il sultano sposò Sharazad ed ella, per potersi salvare, adottò un abile trucco. Ogni notte raccontava al sultano una storia avvincente e la interrompeva prima del finale con la scusa che stava arrivando l’alba. Il sultano così, per conoscere il finale della storia, teneva in vita Sharazad un giorno, e poi un altro, e così via, per mille e una notte! Alla fine il sultano si innamorò di Sharazad, che così ebbe salva la vita. Oggi entriamo nel mondo magico, affascinante e seducente dell’antica Persia, che faremo rivivere con oli preziosi, aromi e profumi di rose, arancio, cardamomo e mandorle. Per sentirci tutti, ogni giorno della nostra vita, sultani e regine, unici e coccolati ricreando rituali persi nei secoli.

Aroma di mandorle e profumo di rose e arancio

La Persia si può descrivere con i suoi profumi, le rose, le mandorle, i fiori dell’arancio e il cardamomo. L’acqua di rose, in particolare, era considerata un cosmetico essenziale per ringiovanire e profumare la pelle. Nelle mille e una notte compaiono diversi riferimenti all’acqua di rose, portata in tasca in una boccetta e usata al bisogno. L’acqua di rose illumina, rende la pelle elastica e ringiovanita, distende i lineamenti, è antibatterica, combatte infiammazioni, irritazioni e arrossamenti (Lee et al, Food Sci Nutr, 2018 - Boskabady et al, Iran J Basic Med Sci., 2011). Spruzza quindi un po’ di acqua di rose sulla pelle del viso o del corpo al mattino e alla sera dopo la pulizia e lasciati avvolgere dalla sua fragranza. Nello shop dell’app, se sei interessata/o, puoi trovare un’acqua di rose, delicata e speciale, preparata con un vero decotto di petali! E per completare la coccola, aggiungi a un cucchiaio di olio di mandorle dolci 2-3 gocce di olio essenziale di neroli, dall’azione anti age, antiossidante e antinfiammatoria, utile in caso di acne, pelle secca e matura, capillari rotti e rughe (Orchard et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2017). Usa questa lozione per massaggiare il corpo umido, dopo aver spruzzato l’acqua di rose o dopo il bagno. Per il viso, invece, è meglio cambiare olio e usare un olio vegetale antiossidante meno pesante, come jojoba, argan o nocciolo di albicocche.

Scrub al cardamomo

Il cardamomo è antiossidante e antimicrobico, prestandosi quindi a tutti i tipi di pelle, sia matura che giovane e a tendenza acneica (Liu et al, Int J Mol Sci, 2017). Unisci mezzo cucchiaino di polvere di cardamomo e due cucchiaini di zucchero integrale di canna. Aggiungi un cucchiaino di olio di cocco e versa poca acqua di rose quanto basta per ottenere un composto cremoso e applica sul viso con un leggero massaggio per circa un minuto, poi sciacqua. Spruzza l’acqua di rose e applica la tua crema viso o il tuo siero anti age.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti