Ad Occidente, dove il sole tramonta, sorge il giardino delle Esperidi. Un giardino sacro, dono di Zeus a Era per le loro nozze. Vuole il mito che a guardia del giardino ci fossero le Esperidi, tre ninfe, con il compito di proteggere un albero molto speciale, che, al posto di frutti, aveva pomi d’oro. Ma nulla poterono le ninfe contro l’astuzia di Ercole, che, nell’undicesima delle sue fatiche, doveva sottrarre loro tre pomi d’oro. Ercole propose ad Atlante, il titano che, poco distante dal giardino, sorreggeva la volta celeste, di sostituirlo nel compito di tenere sulle spalle il cielo, in cambio Atlante doveva procurarsi i tre pomi d’oro. Così avvenne, ma Atlante, al suo ritorno, voleva continuare ad essere libero e lasciare Ercole a sorreggere la volta. Ercole, allora, con uno stratagemma, chiese ad Atlante di aiutarlo a sistemare meglio il cielo sulle spalle. Appena il titano sollevò il cielo dalle spalle di Ercole, questi, veloce, afferrò i pomi d’oro e scappò. Tra mito e realtà, fin dall’antichità il giardino delle Esperidi si colloca in Marocco. E a noi piace immaginare questo giardino come un posto in cui il tempo è sospeso, con lame di luce che si fanno strada tra la vegetazione, battiti d’ali di farfalle variopinte, fontanelle che zampillano fresche circondate da palme, stagni in cui si rispecchiano le agavi, zucchine e fiori di zucca che si intrecciano con ibischi e rose. E, dal momento che siamo in Marocco, non può mancare l’albero di argan, con il suo tronco nodoso e la sua chioma ampia e fresca. Se chiudiamo gli occhi possiamo vedere, mentre cala la sera e il sole si rifugia in questo giardino magico a riposarsi, proprio come vuole la leggenda, le tinte del tramonto, rosse, rosa e arancio, che si impossessano del giardino. E le ninfe che leggere danzano intorno al tronco dell’argan. Ecco che vogliamo ricreare questa atmosfera affascinante, avvolgente e rilassante con un trattamento cosmetico che tutti noi possiamo preparare a casa, per una coccola al tramonto.
Il rituale di bellezza delle Esperidi
L’olio di argan è chiamato anche oro del Marocco, grazie al suo colore dorato ma anche per le sue proprietà anti age. L’argan è alla base del trattamento di bellezza che vediamo oggi, ispirato al giardino delle Esperidi, al tramonto, alle piante del Marocco e ai suoi rituali. La coccola che andremo a vedere si compone di più passaggi e quindi andrebbe eseguita alla sera, quando hai più tempo, ed è dedicata alla pelle del viso, per donarle luminosità, per combattere le rughe ma anche irritazioni e acne. Iniziamo, vediamo passo passo come dedicarti questa coccola.
Rituale delle Esperidi, pulizia del viso
Per prima cosa pulisci il viso con un sapone vegetale, ottimo è il sapone nero marocchino, ma va bene anche il sapone di Aleppo o di Marsiglia. Poi, fai scaldare un pentolino con acqua. Quando l’acqua ha raggiunto l’ebollizione, toglila dal fuoco e attendi qualche secondo. Aggiungi quindi petali di rose che crescono in giardino o sul balcone e capolini di camomilla. Chiudi gli occhi ed esponi il viso ai vapori. Questo trattamento si dimostra molto utile per migliorare la funzione della barriera cutanea e il grado di idratazione della pelle (Kowatzki et al, Dermatology, 2008).
Rituale delle Esperidi, la maschera
In una ciotolina mescola due cucchiai di argilla verde ventilata e poca acqua, la quantità sufficiente per ottenere una pasta. Puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale di neroli, se lo hai in casa, e applica sul viso. Lascia agire per dieci minuti, poi sciacqua. La maschera all’argilla aiuta ad assorbire le tossine e i batteri e stimola la microcircolazione per una pelle luminosa (Williams et al, Int Geov Rev, 2011).
Rituale delle Esperidi, acqua di rose e olio di argan
Spruzza un po’ di acqua di rose, anti age e rilassante (Boskabady et al, Iran J Basic Med Sci., 2011), e infine completa con qualche goccia di olio di argan, da massaggiare sul viso fino ad assorbimento. L’olio di argan combatte i segni del tempo, utile quindi contro macchie scure e rughe, è antinfiammatorio, rende la pelle elastica e ripara la barriera cutanea (Boucetta et al, Clin Interv Aging, 2015 - Lin et al, Int J Mol Sci, 2018 ). Se lo desideri, nello shop dell’app puoi trovare sia un prezioso olio siero all’argan arricchito con olio di fico d’india e una magnifica acqua di rosa, preparata con un vero decotto di rosa!