Oceano Pacifico, al largo della Costa Rica, anno 1820, un brigantino inglese comandato dal capitano William Thompson solca le acque procedendo veloce verso la sua destinazione. A bordo un tesoro inestimabile, il tesoro della città di Lima, duecento forzieri di oro e oggetti preziosi, lingotti d’oro e d’argento, statue d’oro ricoperte di diamanti e smeraldi che venivano portati in salvo sottraendoli alla furia della guerra civile scoppiata tra Cile e Perù. Ma un simile tesoro non poteva lasciare indifferenti. Fu così che il capitano Thompson decise di impadronirsi di queste inestimabili ricchezze e di nasconderle su un’isola, Cocos Island. Questo non portò fortuna al capitano che, per scappare da chi voleva costringerlo a rivelare il luogo dove aveva nascosto il tesoro, passò la vita come marinaio semplice e morì senza aver potuto mai beneficiare di tutte quelle incredibili ricchezze. Ricchezze che, per chi crede a questa leggenda, sono ancora sull’isola. Negli anni in tanti hanno cercato di trovare il tesoro e, si dice, persino la NASA si è appassionata alla storia del pirata Thompson e del suo tesoro finanziando una ricerca con il satellite ma, per il momento, del tesoro non c’è traccia e, se esiste, è ancora lì, a Cocos Island, nascosto da alberi di cocco, di cui l’isola è ricca, o in una grotta che guarda il mare. E quindi, facciamo rivivere questa leggenda, che sa di terre esotiche, viaggi per mare, avventure e forzieri, con un cosmetico davvero speciale. Oggi prepariamo lo scrub viso dei pirati con… cocco chiaramente.
Scrub dei pirati al cocco
Ti servono 1 cucchiaio di cocco rapè e 4 mandorle. Versa il tutto in un frullatore e frulla fino a che le mandorle risulteranno polverizzate. Versa questo composto in una ciotolina e aggiungi tanta acqua di rosa quanta ne serve per ottenere una crema. Completa con un cucchiaino di olio di cocco, se hai la pelle secca o matura, oppure di jojoba in caso di pelle a tendenza acneica. Mescola e applica questo scrub su pelle asciutta e pulita con lenti movimenti per un paio di minuti. Poi sciacqua con acqua tiepida e, in caso, usa un detergente. Completa con una spruzzata di acqua di rosa e una goccia di un olio siero. Nello shop dell’app puoi trovare, se lo desideri, sia l’acqua di rose che un prezioso siero olio di argan, moringa e fico d’India!
Scrub dei pirati, proprietà
Le mandorle contengono oli che agiscono riparando la barriera cutanea e come anti age, sono emollienti, migliorano il tono e il colorito della pelle (Tzu kai Lin et al, Int J Mol Sci, 2018). L’olio di cocco è antimicrobico e antinfiammatorio, lenisce gli eritemi e i rossori, è antiossidante e combatte i processi di invecchiamento mentre l’olio di jojoba aiuta a riequilibrare la produzione di sebo e a combattere le infiammazioni della cute (Tzu kai Lin et al, Int J Mol Sci, 2018). Infine, l’effetto esfoliante dello scrub stimola il rinnovamento dei tessuti e la produzione di collagene e contrasta la comparsa di macchie cutanee (Rendon et al, J Clin Aesthet Dermatol, 2010).