Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 45, il massaggio di eterna giovinezza

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 45, il massaggio di eterna giovinezza

gennaio 03, 2021
Piccoli gesti da includere nella nostra beauty routine quotidiana per ridare tono, freschezza ed elasticità alla pelle
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Era il quindicesimo secolo e una donna giapponese, Hino Tomiko, la moglie di uno dei generali che governò il Giappone e sotto il cui regno nacque e si diffuse persino la cerimonia del tè, chiese che venisse ideato, solo per lei, un potente trattamento di bellezza. Hino Tomiko voleva cancellare i segni del tempo e avere un incarnato sempre giovane, luminoso ed elastico. Così, dall’antica sapienza dei samurai venne creato uno speciale massaggio facciale che, con sapienti tocchi, era volto a ossigenare i tessuti e mantenere un volto fresco e radioso. Questo massaggio poteva essere praticato solo su Hino Tomiko che ne custodiva gelosamente i segreti. Ma il massaggio facciale si è evoluto nei secoli diventando un trattamento per tutti e al giorno d’oggi persino la scienza ha dedicato diversi studi per capire la sua efficacia. Ispiriamoci al favoloso massaggio di Hino Tomiko per vedere piccoli gesti da compiere ogni giorno alla mattina o alla sera per combattere le rughe e il colorito spento e per sentirci tutti un po’ re e regine.

Massaggio facciale, cosa dice la scienza

Studi hanno osservato che sottoporsi a massaggio facciale migliora, nella maggioranza dei casi, l’aspetto della pelle, che appare più fresca, giovane, soda ed elastica. Non solo, il massaggio facciale è anche riuscito a ritardare la comparsa delle rughe (Khanna et al, Int J Dermatol, 2002). Ma il massaggio facciale ha anche lo scopo di rilassare le tensioni, che spesso si localizzano a livello di fronte e mandibola, e ad aiutare la pelle a liberarsi dalle tossine (Neill, J Clin Invest, 2012).

Esercizio 1, picchiettare

Picchiettare il volto è una pratica molto usata anche al giorno d’oggi nello yoga. Con questo gesto è possibile stimolare la circolazione e la depurazione dei tessuti ma anche contrastare il loro cedimento. Porta le mani all’altezza della fronte, inizia a muovere le mani come se fossi un pianista battendole con dolcezza contro la pelle, poi picchietta, ripeti questo gesto fino a coprire tutta la fronte. Poi spostati all’altezza degli zigomi, quindi sopra il labbro superiore e poi sul mento e lungo la mascella inferiore.

Esercizio 2, pizzicotti anti rughe

Piccoli pizzicotti per questo massaggio antirughe. Dai dei piccoli pizzicotti usando pollice e indice in senso perpendicolare alla ruga. Pizzica seguendo tutto il profilo della ruga. Questo massaggio è ottimo alla sera su pelle appena pulita. Poi spruzza un’acqua floreale, come rosa o timo, e applica qualche goccia di un olio siero o crema viso. Se lo desideri, nello shop dell’app, puoi trovare un prezioso olio siero con olio di argan, moringa e fico d’India, ideale anche come contorno occhi.

Esercizio 3, piccole pressioni per una pelle più giovane

Quando applichi il siero o la crema puoi concederti ancora una piccola coccola antirughe. Fai scorrere i polpastrelli degli indici avanti e indietro sempre in senso perpendicolare alla ruga, percorrendo tutta la sua lunghezza.

Esercizio 4, zampe di gallina

Con pollice e indice di una mano tendi delicatamente la zona delle zampe di gallina. Con l’altra mano massaggia con un movimento circolare usando l’indice, poi fai scorrere il dito fino alle tempie. In questo caso, il massaggio è anche meglio se si esegue applicando anche un contorno occhi in modo che le dita possano scorrere senza irritare la pelle, che nella zona intorno agli occhi è molto delicata.

Esercizi 5, il collo

Spruzza un po’ di acqua floreale sul collo e, mentre applichi la crema o il siero anche in questa zona, fai un movimento circolare dall’alto verso il basso con la mano destra sul lato sinistro e poi con la mano sinistra sul lato destro.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti