Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 5, Il latte di bellezza

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 5, Il latte di bellezza

ottobre 14, 2018
L’acido lattico ha un’azione esfoliante, conferisce alla pelle luminosità e aiuta a contrastare i danni da fotoinvecchiamento, ecco quindi che possiamo regalarci un trattamento di bellezza a base di yogurt
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Gli articoli che stiamo dedicando all’INCI, l’etichetta che per legge deve indicare gli ingredienti dei cosmetici, fanno capire che dietro a creme, sieri e lozioni che si possono acquistare nei negozi e che promettono miracoli per la nostra pelle e per la nostra bellezza spesso ci sono un concentrato di sostanze poco naturali, derivanti dal petrolio, a volte perfino irritanti, che soffocano la pelle, che possono portarla a disidratarsi, a reagire con acne e punti neri o che possono preparare la strada alle rughe. E se provassimo a preparare da noi piccole lozioni di bellezza? Dei cosmetici naturali che si ispirano ai segreti di bellezza di re e regine del passato, famosi per la cura che dedicavano al loro corpo e per il loro fascino. Oggi vedremo un trattamento per il viso davvero speciale. Cleopatra, Poppea e Paolina Bonaparte avevano un segreto in comune, infatti, queste donne, famose per la loro avvenenza si prendevano cura della loro pelle con un trattamento davvero speciale, un bagno nel latte di asina che passavano e massaggiavano sulla pelle. Avevano infatti scoperto che dopo questo bagno la pelle appariva luminosa e liscia. Il latte di asina infatti, oltre a vitamine, sali minerali e acidi grassi essenziali contiene acido lattico, dall’azione esfoliante per una pelle rigenerata. E, come spesso accade, la scienza ha confermato la tradizione, infatti possiamo citare lo studio scientifico pubblicato sulla rivista The Journal of dermatology nel 2006 (Yamamoto et al) in cui è stato osservato che, in caso di pelle che presentava danni causati dai raggi solari, un trattamento di una volta al giorno per 6 settimane con acido lattico permetteva miglioramenti sia nell’epidermide che nel derma. Per noi al giorno d’oggi può essere difficile recuperare tanto latte di asina da riempirci una vasca, non per niente Cleopatra aveva a disposizione ben 300 asine, ma possiamo comunque sfruttare le proprietà dell’acido lattico regalandoci una maschera allo yogurt, che, sempre in base a ricerche, migliora l’elasticità, la luminosità e l’idratazione della pelle (Yeom et al, J Cosmet Sci, 2011). Se hai la pelle secca puoi mescolare due cucchiai di yogurt, la polpa di mezzo avocado e un cucchiaino di miele. Massaggia questa maschera sul viso pulito per qualche minuto, poi lascia in posa per 15 minuti, infine sciacqua, l’effetto sarà una pelle nutrita, morbida, vellutata e luminosa! Se invece hai una pelle a tendenza acneica puoi mescolare yogurt e mezzo cetriolo frullato dall’azione astringente. Applica la machera su viso pulito con lenti massaggi, poi lascia agire per 10-15 minuti, quindi sciacqua. Completa il trattamento di bellezza con un tonico e la tua crema viso abituale!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti