Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali

Mani di fata, cosmetici naturali

novembre 21, 2018
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Mani di fata, cosmetici naturali
Ispirandoci alla beauty routine di Maria Antonietta per avere mani morbide e bellissime vediamo la ricetta, semplice ed efficace, per una crema mani un po’ diversa, la crema solida, da tenere sempre con te

La pelle delle mani è spesso messa a dura prova entrando in contatto con detergenti quando si lavano i panni, i piatti o i pavimenti, con saponi, per togliere sporco e unto o per proteggere da aggressioni di batteri, e venendo sottoposta a sbalzi termici. Molto facilmente quindi la pelle delle mani può diventare secca, dura, presentare ferite o irritazioni. La cosmesi viene in aiuto per proteggere questa parte del corpo a volte un po’ maltrattata. E i grandi re e regine del passato offrono interessanti possibilità di ispirazione per aiutarti a prenderti cura della tua pelle in modo naturale, con pochi, ma efficaci, ingredienti evitando sostanze chimiche, irritanti o aggressive, di cui sono spesso ricchi i prodotti cosmetici in commercio, come è possibile apprendere dagli articoli dedicati all’INCI di creme, shampoo, sieri e lozioni. Maria Antonietta, regina di Francia, era, per il suo tempo, un vero modello di avvenenza grazie alla sua bellezza che curava con molta attenzione. In particolare, Maria Antonietta era molto legata a un dono fattole da un profumiere, Jean Louis Fargeon, che consisteva in un paio di guanti di capretto imbevuti di olio di mandorle e acqua di rose, pensati proprio per ammorbidire e prendersi cura delle mani della sovrana mentre questa andava a cavalcare. Ecco quindi che, con qualche rielaborazione per adattarla al tempo attuale, hai a tua disposizione una splendida ricetta di bellezza che puoi preparare da te, qualcosa di speciale e prezioso ma anche così semplice da realizzare dal momento che non richiede la fase dell’emulsione, sempre un po’ delicata, una crema solida per mani da avere sempre con te in una scatolina e usare all’occorrenza. In un pentolino mescola 5 grammi di burro di karitè, dalle proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie (Tzu-Kai Lin et al, Int J Mol Sci, Jan 2018), 10 ml di olio di mandorle dolci, contro l’invecchiamento cutaneo e capace di riparare la naturale barriera della pelle (Tzu-Kai Lin et al, Int J Mol Sci, Jan 2018), e 5 grammi di cera d’api. Mescola e fai sciogliere gli ingredienti su fuoco bassissimo, poi togli il pentolino dal fuoco e lascia riposare per un minuto, aggiungi quindi 5 gocce di olio essenziale di rosa, cicatrizzante, antinfiammatorio e anti age, ma in alternativa puoi ricorrere all’olio essenziale di lavanda, dall’azione antisettica e molto profumato. Mescola velocemente e versa il tutto negli stampi per biscotti, lascia solidificare ed ecco pronta la tua crema, come un pasticcino! Per applicarla è sufficiente tenerla tra le mani e il calore del corpo la farà sciogliere quel tanto che basta per stenderne un velo sulla pelle. La crema solida è comoda e pratica e anche molto efficace tanto che le dedicheremo un video blog di prossima uscita!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo