Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 8, miele alla melissa per il bagno di Nefertari

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 8, miele alla melissa per il bagno di Nefertari

dicembre 30, 2018
Il miele alla melissa, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, lenitive e calmanti, è benefico per ferite e scottature, in caso di tosse, insonnia e stress, è uno degli ingredienti del bagno di Nefertari, rilassante e rigenerante
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Nefertari fu una regina dell’Antico Egitto, la sposa di Ramses il Grande che le dedicò un tempio che ancora oggi affascina chi lo ammira, maestoso e senza tempo capace di sfidare i secoli e le opere dell’uomo, Abu Simbel, che sorge nella parte più meridionale dell’Egitto, ad Assuan. Nefertari era molto amata da Ramses ed era anche, come si dice, di una particolare bellezza di cui si prendeva cura con unguenti, creme e bagni. Tra storia e leggenda, oggi prendiamo ispirazione dai segreti beauty di questa grande regina per realizzare da noi una miscela da aggiungere all’acqua della vasca chiamata, appunto, bagno di Nefertari, ideale per scacciare tensioni e stress ma anche per rigenerare la pelle, curarla, accelerare i processi di guarigione di ferite e lenire irritazioni, un vero bagno di bellezza! E assolutamente naturale grazie agli ingredienti semplici e benefici che compongono questo prezioso scrigno di bellezza, senza sostanze irritanti o che possono danneggiare pelle, capelli e corpo. La miscela di Nefertari è ottenuta unendo diverse piante come rosmarino, salvia e menta e il tocco in più è dato da un ingrediente speciale e davvero interessante, il miele alla melissa. Questo miele aromatizzato può essere preparato in casa e non ti servirà solo per il bagno ma anche come unguento di pronto soccorso da applicare su ferite, abrasioni, scottature o da aggiungere a una tazza della tua tisana preferita in caso di tossi e raffreddori, ma anche ansia e insonnia, grazie alle sue proprietà lenitive, calmanti ed antinfiammatorie. Procurati due cucchiai di foglie di melissa essiccate, versa queste foglie sul fondo di un piccolo vaso e riempi con miele, per esempio miele millefiori. Chiudi il barattolo e riponilo in un luogo caldo per un paio di settimane. In questo modo le foglie di melissa rilasceranno le loro proprietà al miele facendo … un infuso al miele. Ora che il miele alla melissa è pronto puoi preparare il bagno di Nefertari, procedi così. Porta ad ebollizione 300 ml di acqua insieme a 10 grammi di salvia, 10 grammi di menta, 10 grammi di rosmarino e 10 grammi di petali di rose essiccati, se non riesci a trovare i petali di rose puoi ometterli dalla preparazione e magari aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla rosa quando il decotto si sarà raffreddato. Lascia sobbollire per dieci minuti, togli quindi dal fuoco e lascia riposare per cinque minuti. Filtra e aggiungi due cucchiai di miele alla melissa. Versa il decotto nella vasca da bagno e immergiti per quindici minuti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti