Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 9, i capelli di Cleopatra

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 9, i capelli di Cleopatra

marzo 03, 2019
Ispirandoci ai cosmetici beauty di Cleopatra vedremo come realizzare una straordinaria maschera per capelli capace di contrastare pruriti, forfora, sebo in eccesso e soprattutto caduta dei capelli, lasciando una chioma nutrita, morbida e luminosa
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Cleopatra fu l’ultima regina d’Egitto, una donna molto potente intorno alla quale sono nati miti e leggende che hanno alimentato il suo fascino attraverso i secoli. Sembra che Cleopatra dedicasse molta attenzione alla sua bellezza con unguenti e oli preparati con erbe e piante, come l’aloe vera, che cresceva rigogliosa sulle rive del Nilo, e l’olio di sandalo. Oggi ci ispireremo ai segreti beauty di Cleopatra per prenderci cura dei capelli, rendendoli luminosi e sani, combattendo forfora, pruriti, dermatite, pelle unta e soprattutto la caduta dei capelli. Il nostro cuoio capelluto è infatti continuamente aggredito da prodotti come shampoo o balsami che, in genere, nelle loro formulazioni, contengono siliconi, che ricoprono e soffocano il capello, e forti tensioattivi che impoveriscono la pelle, che reagisce irritandosi e producendo più sebo. Ecco quindi un’idea per preparare da sé e con pochi ingredienti un potente cosmetico naturale. Ti servono gel di aloe e olio essenziale di sandalo. Se disponi di una pianta di aloe vera meglio ancora, recidi una foglia ed estrai il suo gel. Per fare questo il consiglio è di rimuovere prima le spine laterali, poi taglia a metà la foglia e scava il suo gel. Frulla velocemente con un minipimer ad immersione ed ecco pronto il gel di aloe, che va conservato in frigorifero per un paio di settimane. In alternativa, se non disponi di una pianta di aloe, puoi acquistare il suo gel in erboristeria. Applica il gel di aloe vera sul cuoio capelluto, poi diluisci 3-4 gocce di olio essenziale di sandalo in due cucchiai di olio di semi di vinacciolo e distribuisci sulla cute, massaggia per qualche secondo, poi lascia agire per 15-20 minuti quindi sciacqua con lo shampoo abituale. Questo cosmetico, semplice ma potente, sfrutta il potere antinfiammatorio e lenitivo dell’aloe, che, in base a studi scientifici, è efficace nel trattare anche la dermatite seborroica (Vardy et al, Journal of Dermatological Treatment, 1999). Non solo, il gel di aloe è anche ricco di vitamina A, C ed E, che sono potenti antiossidanti capaci di contrastare i radicali liberi, ma anche minerali come rame, zinco e selenio, altro importante antiossidante, e sostanze dall’azione antisettica e antibatterica (Surjushe et al, Indian J Dermatol., 2008). Il tocco in più a questa vera e propria coccola di salute e bellezza è dato dall’olio essenziale di sandalo, dal profumo calmante e rasserenante ma soprattutto capace, in base ad uno studio scientifico di cui abbiamo parlato nella sezione Dalla Scienza, di contrastare la caduta dei capelli (Cheret et al, Nat Commun, Sep 2018).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti