La cozza verde della Nuova Zelanda, nome scientifico Perna canaliculus, è un mollusco appartenente alla famiglia delle Mytilidae e originario della Nuova Zelanda. La sua fama però sta rapidamente crescendo dal momento che alla cozza verde sono state riconosciute proprietà particolarmente benefiche per la salute delle articolazioni. Pertanto è possibile reperire nei negozi specializzati integratori a base di cozza verde che si rivelano utili in caso di osteoartrite, artrite reumatoide, articolazioni rigide e doloranti. L’olio che viene estratto dalle cozze verdi infatti è ricco di acidi grassi polinsaturi omega 3, sostanze che, in base a studi scientifici, si sono dimostrate efficaci nell’inibire l’attività sia dei leucotrieni che della ciclossigenasi COX, entrambe molecole coinvolte nei processi di infiammazione (Treschow et al., Comparative Biochemistry and Physiology Part b, 2007 e sullo stesso giornale anche McPhee et al., 2007). La cozza verde è in grado quindi di portare sollievo in caso di articolazioni infiammate, dolore, ma migliora anche l’elasticità e la mobilità e nutre le cartilagini. Per quanto riguarda l’assunzione dell’integratore presta attenzione in caso di allergie ai frutti di mare, in generale è possibile riscontrare alcuni effetti collaterali quali nausea, diarrea e altri disturbi intestinali, in casi rari sono stati registrati problemi al fegato. Dal momento che non esistono studi sulla sicurezza delle cozze verdi in gravidanza ed allattamento è meglio evitare l’assunzione in questo periodo.

Cozza verde della Nuova Zelanda
marzo 04, 2018
Azione antinfiammatoria sulle articolazioni, utile in caso di artrite, articolazioni rigide e poco elastiche, nutre la cartilagine e migliora la mobilità
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Frutto della passione o maracuja, un vero superfood per il corpo e per il sistema immunitario
Passiflora edulis è una pianta del genere Passiflora, famiglia delle Passifloraceae, ma è conosciuta con il nome portoghese maracuja. Il frutto della pianta, la maracuja o anche frutto della passione, è una bacca caratte...
Leggi
Tisane della salute, ecco gli infusi che contrastano obesità, pancia gonfia, calo di memoria, stress e sistema immunitario debole
Una tazza fumante, un profumo che sale fino alle narici e incredibili benefici per cuore, cervello, umore e persino sistema immunitario. Oggi parliamo delle tisane della salute, preparate con foglie e fiori che la natura...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 78, antichi aromi di Grecia e le proprietà della maggiorana
Il sole si fa largo tra le ultime nuvole rimaste, illuminando la spiaggia e il mare con i colori accesi e pieni di vita che si possono vedere solo dopo un grande temporale. Quando l'aria è tersa e luminosa e la pelle azz...
Leggi