Il crescione appartiene alla famiglia delle Crocifere, ha un alto contenuto di vitamina C, PP, B2 ed E e sali minerali come ferro, fosforo, manganese, calcio. È un potente depurativo, diuretico, stimolante, digestivo e febbrifugo. Ha proprietà antianemiche dato il contenuto di ferro. Non solo, aiuta in caso di acne, diabete, in quanto ha la proprietà di abbassare gli zuccheri nel sangue, nevralgie, mal di denti e anche caduta dei capelli. Ecco come si può assumere.
In insalata
il crescione in insalata andrebbe consumato ogni volta che si può.
Succo per la pelle
Trita gambi e foglie del crescione e applica sulla pelle in caso di acne e irritazioni della pelle.
Impacchi contro il mal di denti
Le foglie di crescione frullate possono essere applicate sulla zona interessata dalla nevralgia o in caso di mal di denti.
Lozione contro la caduta dei capelli
Frulla 100 grammi di crescione, aggiungi poca acqua e friziona il cuoio capelluto. Dopo qualche minuto risciacqua. Questo trattamento fortifica il capello, anche quello più debole rallentandone la caduta, in quanto sembra che possa migliorare l’irrorazione sanguigna del bulbo pilifero.