Il desmodio, nome scientifico Desmodium adscendens, è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae utilizzata per proteggere fegato e reni e per combattere l’asma. Il desmodio è un rimedio naturale della tradizione, conosciuto e utilizzato da tempo dai popoli dell’Amazzonia e dell’Africa e, al giorno d’oggi, al centro di diversi studi scientifici per testarne l’efficacia.
Proprietà
Quello che sta emergendo è che il desmodio è una fonte di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie come polifenoli, flavonoidi, antociani e tannini capaci di combattere i radicali liberi e i processi di invecchiamento nel corpo (Francois et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2011). Proprio grazie a queste sostanze, il desmodio ha un’azione protettiva contro le aggressioni a fegato e reni causate da infezioni virali, medicine o abuso di alcool, migliora la funzionalità della ghiandola epatica, aiutandola a rigenerarsi e riequilibrando i valori delle transaminasi (Francois et al, J Intercult Ethnopharmacol., Jan-Mar 2015 - Gyamfi et al, Gen Pharmacol, Jun 1999 - Magielse et al, J Ethnopharmacol., Mar 2013). E non è finita qua, uno studio è stato anche in grado di osservare che l’assunzione di desmodio induce un effetto anti anafilattico risultando utile in caso di asma allergica (Addy et al, J Ethnopharmacol., 1984).
Assunzione
Puoi trovare il desmodio in farmacia o erboristeria sotto forma di capsule, in questo caso segui le indicazioni trovate sulla confezione, o sotto forma di tisana. Puoi preparare la tisana in questo modo, porta ad ebollizione una tazza di acqua, poi toglila dal fuoco e metti in infusione un cucchiaino di pianta per dieci minuti. Filtra e bevi. L’uso del desmodio alle dosi indicate è considerate sicuro, tuttavia, chiedi consiglio al tuo medico in gravidanza o allattamento o se stai assumendo farmaci in quanto in letteratura è riportata la possibile interazione tra desmodio e altri medicinali (Quaye et al, J Evid Based Complementary Altern Med., Oct 2017).