Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Earl Grey, il tè di bergamotto che fa bene alla salute

Earl Grey, il tè di bergamotto che fa bene alla salute

settembre 23, 2020
Antiossidante e antinfiammatorio, protegge il cuore, contribuisce ad abbassare il colesterolo cattivo e regolarizza la pressione, contrasta la gastrite e le infiammazioni dell’intestino, combatte l’obesità
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il tè Earl Grey è un tè nero aromatizzato con l’olio estratto dalla scorza di bergamotto. Prende il nome da Charles Grey, Primo Ministro del Regno Unito, che ricevette in dono proprio un tè mescolato a olio di bergamotto. Al giorno d’oggi l’Earl Grey è molto diffuso in tutto il mondo e sono molte le varianti che lo vedono protagonista. Infatti, a volte il tè nero può essere sostituito con tè verde, bianco, oolong e persino tè rooibosh, le foglie di tè possono essere mescolate a estratto di bergamotto, al suo olio essenziale o alla buccia essiccata dell’agrume e possono essere aggiunti anche altri aromi. Il tè Earl Grey si trova in tutti i supermercati o negozi specializzati. Ma quali sono le proprietà dell’Earl Grey? Vediamole.

Earl Grey, proprietà

Il tè Earl Grey unisce le proprietà del tè a quelle del bergamotto. Prendendo in considerazione la versione classica, quindi a base di tè nero, Earl Grey è una bevanda ricca di sostanze antiossidanti, quali epigallocatechina gallato, catechine ma anche un aminoacido chiamato L teanina, che si caratterizza per proprietà neuroprotettive e capaci di migliorare le performance cognitive (Hidese et al, Nutrients, 2019). Grazie a queste sostanze l’Earl Grey è antinfiammatorio, non solo, protegge il cuore riducendo il colesterolo cattivo LDL e regolarizzando la pressione sanguigna, sia che sia bassa che alta (Rasheed et al, Int J Health Sci, 2019). Ma il tè nero di cui è composto l’Earl Grey combatte anche l’obesità dal momento che, come viene riportato da ricerche scientifiche, limita l’assorbimento di grassi e zuccheri (Pan et al, Molecules, 2016). Ma anche il bergamotto risulta benefico per la salute del cuore. Infatti, estratti di questo agrume hanno mostrato di ridurre il colesterolo circolante grazie alle proprietà di alcune sostanze contenute, chiamate flavanoni, tra cui la naringina, che agiscono come statine, i farmaci usati per abbassare il colesterolo (Cappello et al, Mini Rev Med Chem, 2016). Ma estratti di bergamotto si sono dimostrati anche utili a proteggere il tratto digerente. Infatti, il bergamotto contribuisce a contrastare l’azione dell’Helicobacter pylori, un batterio associato a gastrite e ulcera (Filocamo et al, BMC Complement Altern Med. 2015). Non solo, il bergamotto, grazie alla sua azione antinfiammatoria, può essere utile anche in caso di malattie infiammatorie croniche intestinali, diminuendo gli indicatori dell’infiammazione, i casi di diarrea e la perdita di peso (Impellizzeri et al, Clin Nutr, 2015).

Earl Grey, preparazione

Porta una tazza di acqua a ebollizione. Togli quindi dal fuoco e aggiungi una bustina di tè o un cucchiaino di Earl Grey, se disponi delle foglie sciolte. Lascia in infusione per cinque minuti, poi filtra o togli la bustina e bevi.

Earl Grey, avvertenze

Il tè Earl Grey è considerato generalmente sicuro. Tuttavia, non bisogna esagerare con la quantità. Infatti, in letteratura è riportato il caso di una persona che beveva fino a 4 litri di tè Earl Grey al giorno e che, dopo una settimana, presentava crampi muscolari e visione offuscata, probabilmente causati da alcuni composti del bergamotto che possono interferire con l’assorbimento del potassio (Navarra et al, Front Pharmacol, 2015). In ogni caso, si tratta di una quantità che difficilmente la maggior parte delle persone può arrivare a bere. Infine, il tè Earl Grey contiene caffeina, quindi non berlo nelle ore serali o, in quel caso, il consiglio è quello di scegliere una versione decaffeinata.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti