Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Esercizi oculari, per migliorare la vista aumenta la mobilità degli occhi

Esercizi oculari, per migliorare la vista aumenta la mobilità degli occhi

novembre 27, 2019
Alcuni esercizi oculari proposti dall’oculista Bates per aumentare la mobilità degli occhi e aumentare la loro capacità di messa a fuoco
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

William Bates era un oculista di New York che ideò un metodo per migliorare la vista attraverso esercizi oculari, di visualizzazione e di rilassamento. Questa tecnica è stata ed è al centro di numerosi dibattiti tra chi sostiene che il metodo non ha effetto e chi invece ha sperimentato miglioramenti, lievi o moderati (Tiwari et al, Int J Yoga, 2018 - Gopinathan et al, Ayu, 2012). Certo è che forse con gli esercizi di Bates non arriverai mai a toglierti gli occhiali ma sicuramente avrai rafforzato gli occhi rendendoli meno pigri e contrastando tensioni, stanchezza e arrossamenti oculari. E comunque provare, in questo caso, non costa davvero nulla! In articoli precedenti abbiamo parlato di due esercizi molto famosi, il palming, e cioè la tecnica di rilassamento che consiste nell’appoggiare le mani a coppa sugli occhi e immaginare una scena in movimento, e il sunning, cioè l’esposizione degli occhi chiusi alla luce solare, oggi vedremo altri due esercizi che mirano a migliorare la vista, lo shifting e la tecnica degli oggetti che si allontanano. Il primo esercizio è pensato per un occhio miope mentre il secondo è generale e va bene per ogni difetto visivo. Vediamoli meglio!

Oggetti che si allontanano

L’occhio miope non riesce a regolare la messa a fuoco su oggetti posti a distanze maggiori di qualche metro. Ci si concentra così sugli oggetti vicini e questo crea una tensione. Per allentare questa tensione e migliorare in generale la vista può essere di aiuto provare a guardare oggetti posti a distanze diverse. Quando sei al lavoro o a casa, prova a staccare per qualche secondo osservando prima un oggetto vicino, che vedi bene, e poi un oggetto lontano a una distanza di tre o sei metri. In alternativa, puoi toccarti il naso con un dito, a questo punto stendi lentamente il braccio allontanando man mano il dito e osservandolo. Questo esercizio andrebbe ripetuto circa 30 volte ogni giorno. Togli gli occhiali ogni volta che lo pratichi, ti può aiutare ad aumentare la capacità di regolazione degli occhi.

Shifting

Un esercizio che si adatta a qualsiasi problema di regolazione della vista è lo shifting. Si tratta di far scivolare lo sguardo da un punto a un altro. Gli occhi sani sono, infatti, in continuo movimento mentre un qualsiasi difetto visivo ne limita la mobilità rendendoli più fissi. Ecco che un buon modo per rendere gli occhi mobili ma al tempo stesso rilassati è la tecnica dello shifting. Prova a prendere una tavola optometrica, si può scaricare da internet, ma va bene anche la prima pagina di un libro, basta che il titolo sia stampato grande e senza fronzoli, oppure puoi focalizzare l’attenzione su due finestre di un palazzo, la distanza dipende dal tuo tipo di difetto visivo. Scegli due lettere sulla stessa riga, o due finestre nel caso del palazzo, che all’inizio saranno sfocate, e passa lo sguardo da una lettera all’altra. Continua così fino a quando le lettere saranno più nere e precise. Ma mano che la vista migliorerà si verificherà anche un altro fatto, mentre lo sguardo scivola da una lettera all’altra le lettere sembrano spostarsi in direzione opposta. Questo stesso esercizio può essere effettuato anche con due tavole optometriche poste a distanze diverse, scegli una lettera, la stessa in entrambe le tabelle, e passa con lo sguardo da una all’altra.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti