L’eufrasia, nome scientifico Euphrasia officinalis, è una pianta appartenente alla famiglia delle Scrofulariacee. Come rimedio ha proprietà lenitive, antiallergiche, antibatteriche e antinfiammatorie che trovano applicazione nella cura di comuni disturbi che interessano gli occhi. L’eufrasia viene utilizzata infatti in caso di lacrimazione abbondante e irritante o per decongestionare occhi e palpebre in caso di fenomeni allergici, blefarite, congiuntivite, cheratite sia di origine allergica che virale, orzaiolo. Se frequenti piscine oppure al mare o in presenza di vento gli occhi tendono a lacrimare in modo fastidioso, arrossarsi o gonfiarsi ecco che l’eufrasia può venire in tuo aiuto. Puoi assumere l’eufrasia sotto forma di decotto, tintura madre o granuli omeopatici.
Decotto
Porta a bollore una tazza di acqua e un cucchiaio di eufrasia essiccata, lascia bollire per dieci minuti, quindi togli dal fuoco, filtra e una volta che il decotto sarà tiepido puoi applicare sugli occhi delle garze imbevute di tisana.
Granuli
Puoi provare ad assumere eufrasia in granuli, 15 CH, 5 granuli ogni 2 ore e diradare in base al miglioramento.
Tintura madre
Diluisci 4 o 5 gocce di tintura madre di eufrasia in 100 ml di acqua, bagna una garza e applicala sugli occhi.