I fagioli cannellini sono dei legumi dalle proprietà salutari, a basso apporto calorico e molto proteici, ideali per sostenere i muscoli. Questo tipo di fagioli contiene una sostanza, il glucodrine, capace di tenere sotto controllo la glicemia nel sangue. Non solo, i fagioli cannellini contribuiscono anche ad evitare l’eccesso di colesterolo e trigliceridi. Tra i sali minerali che è possibile trovare nei fagioli cannellini si annoverano il calcio, il potassio e il fosforo, importante per prevenire la stanchezza mentale. Anche il molibdeno è presente nei fagioli cannellini: questo minerale ha una potente azione depurativa e disintossicante nei confronti di solfiti e sostanze velenose e cancerose. I fagioli cannellini contengono anche fitoemoagglutinina, una proteina tossica che però viene eliminata grazie alla cottura che ne distrugge la struttura e la rende completamente innocua.

Fagioli cannellini
ottobre 12, 2016
Proteine e sali minerali, fosforo, potassio e molibdeno dall’azione disintossicante, di aiuto ad abbassare la glicemia alta nel sangue, colesterolo e trigliceridi sotto controllo
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Aceto, molto di più di un semplice condimento ma prezioso alleato per la salute
Era intorno al 5000 a.C. quando un cortigiano di Babilonia, l'antica città della Mesopotamia situata sulle rive del fiume Eufrate, si dimenticò di una giara di vino, lasciando la preziosa bevanda incustodita. Quando se n...
Leggi