Le gemme dell'albero di fico, nome scientifico ficus carica della famiglia delle Moraceae, sono l'ingrediente di un rimedio naturale davvero benefico per la salute del nostro sistema gastrointestinale. Stiamo parlando del macerato glicerico di ficus carica, che puoi trovare facilmente in farmacia o erboristeria. Ma quali sono le proprietà di questo rimedio e per quali disturbi è indicato? Cerchiamo di capire meglio.
Macerato glicerico di ficus carica, proprietà per stomaco e pancia
Il macerato glicerico di ficus carica è antiossidante, epatoprotettivo e agisce a livello di stomaco e duodeno (Aghel e al, Iran J Pharm Res, 2011 - Badgujar et al, Pharmaceutical Biology., 2014). In particolare, questo rimedio aiuta a regolarizzare la motilità e le secrezioni gastriche. Quindi, il fico aiuta in caso di bruciore di stomaco, reflusso, gastrite ma anche ulcere gastriche, contribuendo alla cicatrizzazione delle mucose. Non solo, il fico, soprattutto se associato al macerato di mirtillo rosso, o vaccinum vitis idaea, risulta utile in caso di meteorismo (Brigo, Medicina Naturale dalla A alla Z). Infine, il fico, grazie all'azione antispasmodica, calma anche il mal di pancia, i crampi addominali e i sintomi collegati alla sindrome del colon irritabile (Brigo, Medicina Naturale dalla A alla Z).
Macerato glicerico contro ansia e nevralgie
Ma le proprietà del macerato glicerico di ficus carica non si esauriscono qui. Infatti, questo rimedio risulta anche calmante, utile negli stati di ansia e depressione. Non solo, il macerato, grazie all'azione antinfiammatoria, aiuta in caso di nevralgia del trigemino (Brigo, Medicina Naturale dalla A alla Z - Zhang et al, Onco Targets Ther, 2018).
Macerato glicerico di ficus carica, come si assume
Puoi assumere 30 gocce di macerato di ficus carica in poca acqua un quarto d'ora prima dei pasti principali (Brigo, Medicina Naturale dalla A alla Z). Il macerato di fico è considerato generalmente sicuro ma è sconsigliato il suo utilizzo in gravidanza ed allattamento. Chiedi sempre consiglio al tuo medico prima di iniziare qualsiasi trattamento se stai assumendo farmaci.
Macerato glicerico di fico, sinergie
Il macerato glicerico di ficus carica può massimizzare la sua azione grazie alle sinergie con altri preparati (Brigo, Medicina Naturale dalla A alla Z). Come accennato in precedenza, in caso di meteorismo è utile l'associazione con il macerato glicerico di mirtillo rosso o vaccinum vitis idaea. In caso di ulcera gastroduodenale, invece, può essere utile l'associazione con il macerato di ontano nero, o alnus glutinosa. Per contrastare l'ansia la sinergia è con il macerato glicerico di tiglio, o tilia tomentosa.