Foglie di curry … no, non stiamo parlando della famosa spezia per insaporire risotti e sughi, ma di vere e proprie foglie di una pianta che si chiama curry, nome scientifico Murraya koenigii. La pianta appartiene alla famiglia delle Rutaceae, la stessa di bergamotto, arance, limoni e ruta, ed è originaria dell’india dove è un ingrediente culinario molto apprezzato oltre che essere alla base di diversi rimedi medicinali dell’Ayurveda. Al giorno d’oggi puoi acquistare le foglie di curry nelle erboristerie più fornite e online. Ma vediamo le proprietà delle foglie di curry che risultano un vero elisir di salute oltre che un potente rimedio di bellezza per pelle e capelli.
Foglie di curry per la salute
Le foglie di curry contengono carotenoidi, flavonoidi, sali minerali quali calcio, fosforo, potassio, ferro e magnesio, e vitamine, tra cui la C e la A. Le foglie di curry giocano un ruolo importante nella protezione del sistema cardiovascolare. Infatti, come riportato da studi scientifici (Firdaus et al, Toxicol Rep, Jul 2014 - Kesari et al, J Ethnopharmacol, Jun 2007), sono in grado di ridurre il colesterolo totale, i trigliceridi e la glicemia e di aumentare allo stesso tempo i valori di colesterolo HDL o colesterolo buono, dimostrandosi utili quindi in caso di diabete tipo 2, sovrappeso e ipercolesterolemia. Sono antiossidanti e pertanto combattono i radicali liberi, non solo, in base a ricerche scientifiche (Ghasemzadeh et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2014), sono proprio alcune sostanze antiossidanti contenute nelle foglie di curry, quali miricetina, quercetina ed epicatechina, che hanno dimostrato la capacità di inibire la crescita di alcuni tipi di tumori al seno. Le foglie di curry possono essere utilizzate come spezia per insaporire minestre o verdure oppure è possibile preparare un infuso. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli quindi dal fuoco e aggiungi 1 cucchiaio di foglie di curry, lascia riposare per 10 minuti poi filtra, lascia intiepidire e bevi. Data l’azione ipoglicemizzante chiedi consiglio al tuo medico se stai assumendo farmaci che modificano la glicemia.
Foglie di curry per la bellezza di pelle e capelli
Anche se non sono ancora stati eseguiti studi scientifici sull’uso e l’efficacia delle foglie di curry come cosmetico di bellezza, questo rimedio è riconosciuto tradizionalmente come prodotto per la bellezza di pelle e capelli per la sua azione antiossidante e antinfiammatoria (Sharma et al, Anc Sci Life, Apr 2017), risultando utile in caso di rughe, acne e perdita di capelli. In particolare, l’azione antiossidante fortifica il cuoio capelluto e il follicolo pilifero, prevenendo la caduta dei capelli e anche l’ingrigimento precoce causato da fattori esterni di stress. Puoi ottenere una lozione a base di olio di cocco e foglie di curry, fai sciogliere a bagno maria 3 cucchiai di olio di cocco. Togli quindi dal fuoco e aggiungi una manciata di foglie di curry, lascia in infusione tutta la notte e il prodotto è pronto per essere massaggiato sulla cute. Lascia in posa 15 minuti, poi sciacqua con lo shampoo. E per un effetto anti età e anti acne sulla pelle del viso puoi preparare un decotto di curry lasciando sobbollire una tazza di acqua e 1 cucchiaio di pianta per 10 minuti, poi filtra. Usa la tisana come tonico sul viso o per preparare maschere a base di argilla verde ventilata, ottime in caso di pelle impura.