Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Fucus, l'alga dalle proprietà anti age, antinfiammatorie e anti obesità

Fucus, l'alga dalle proprietà anti age, antinfiammatorie e anti obesità

luglio 28, 2021
Azione antiossidante, antivirale, antiobesità, aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo ma anche pressione e glicemia, protegge il cuore e l'attività della tiroide
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il fucus vesiculosus è un'alga bruna che si sviluppa nelle acque fredde, prevalentemente lungo le coste del Nord Atlantico. Al giorno d'oggi puoi trovare questo tipo di alga in erboristeria e nei negozi specializzati, essiccata o sotto forma di capsule. Ma quali sono le proprietà dell'alga fucus? Può essere di aiuto in caso di alcune problematiche come obesità o infiammazioni? Cerchiamo di scoprirlo.

Fucus, nutrienti

L'alga fucus è ricca di fibre, proteine ma anche vitamine, quali le vitamine A, C, D, E e del gruppo B, e sali minerali, come calcio, magnesio, fosforo, potassio e iodio. In particolare, l'alga fucus, come anche le altre alghe brune, contiene un basso rapporto tra sodio e potassio e questa caratteristica rende l'alga protettiva per la salute del cuore (Ferreira et al, Molecules, 2019).

Fucus e tiroide

L'alga fucus è considerata un aiuto nel trattamento del gozzo e di malattie della tiroide per il suo contenuto in iodio (Catarino et al, Int J Mol Sci., 2020). Lo iodio è essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei, ma anche per la regolazione del metabolismo e lo sviluppo e maturazione degli organi (Ferreira et al, Molecules, 2019).

Fucus e le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie

L'alga fucus contiene florotannini, che sono composti fenolici tipici delle alghe brune. I florotannini si caratterizzano per proprietà antiossidanti, antimicrobiche, antivirali, antitumorali, antidiabetiche e antinfiammatorie, utili quindi a contrastare i livelli di infiammazione cronica (Catarino et al, Int J Mol Sci., 2020). L'infiammazione cronica, se lasciata libera di agire, può, sul lungo periodo, indebolire il sistema immunitario, causare sovrappeso, problemi cardiovascolari e degenerazioni cellulari (Catarino et al, Int J Mol Sci., 2020). Grazie all'azione antinfiammatoria l'alga fucus può aiutare a contrastare l'asma, alcune malattie della pelle come la psoriasi ma anche l'artrite reumatoide (Catarino et al, Mar Drugs, 2018).

Fucus contro il sovrappeso e la sindrome metabolica

L'alga fucus, come le altre alghe brune, contiene tre sostanze dall'interessante azione sul metabolismo, laminarina, fucoidani e alginati. La laminarina regola il metabolismo intestinale, rinforza il sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e l'assorbimento del colesterolo a livello intestinale (Keleszade et al, Molecules, 2021). I fucoidani riducono l'iperglicemia e l'ipertensione e contrastano l'accumulo di grassi dal momento che stimolano i processi di lipolisi, che portano alla degradazione dei lipidi (Keleszade et al, Molecules, 2021). Gli alginati riducono l'assorbimento intestinale di trigliceridi, colesterolo e glucosio. Non solo, gli alginati aiutano anche a contrastare la fame nervosa e il sovrappeso dal momento che ritardano lo svuotamento gastrico e favoriscono il senso di sazietà (Keleszade et al, Molecules, 2021).

Fucus e sistema immunitario

L'alga fucus, grazie al suo contenuto in fucoidani, mostra un'azione antivirale. Non solo, l'alga fucus attenua anche l'infiammazione e questa è un'ulteriore azione che rinforza il sistema immunitario in quanto le nostre naturali difese vengono indebolite in presenza di infiammazione continua (Myers et al, Biologics, 2016).

Fucus, controindicazioni

L'alga fucus mostra, come abbiamo visto, interessanti proprietà benefiche. Tuttavia, non bisogna eccedere con la quantità in quanto questa alga contiene iodio e un suo eccesso può causare problemi alla tiroide (Myers et al, Biologics, 2016). Pertanto, attieniti sempre alle indicazioni riportate sulla confezione e, se stai assumendo farmaci, chiedi sempre consiglio al tuo medico prima di iniziare qualsiasi trattamento.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti