La fumaria è una pianta officinale della famiglia delle Papaveracee, nota già agli antichi, come i medici Dioscoride e Galeno, che la consigliavano per regolare le vie biliari e il funzionamento del fegato. La fumaria è depurativa, stimola la secrezione biliare e porta benefici in caso di digestione difficile e dermatosi legata a problemi della funzionalità epatica. Non solo, alla fumaria vengono attribuite proprietà ipotensive e di aiuto in caso di emicranie, soprattutto se provocate da disturbi digestivi. Assumi la fumaria per brevi cicli di trattamento.
Infuso
Dall’azione depurativa, utile in caso di acne e dermatosi, l’infuso si prepara lasciando in infusione un cucchiaio di fumaria secca per litro di acqua per una decina di minuti. Bevi una tazza prima dei pasti per una settimana.
Tintura madre
per una cura depurativa puoi assumere 15 gocce prima dei pasti per un mese, mentre in caso di problemi digestivi 30-40 gocce tre volte al giorno per due mesi.