Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
I tesori dell’alveare contro virus e batteri

I tesori dell’alveare contro virus e batteri

febbraio 10, 2021
Pappa reale e propoli si caratterizzano per un’azione antivirale e antibatterica, utile contro mal di gola, raffreddore, sinusite e in generale contro le infezioni delle alte e basse vie respiratorie
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Se le api scomparissero dalla terra, all’uomo resterebbero 4 anni di vita. Questa citazione è stata attribuita per diverso tempo al grande fisico e Premio Nobel Albert Einstein che, però, da come sembra in base a recenti ricostruzioni, questa frase non l’ha mai detta. Tuttavia, sicuramente questa affermazione rende bene l’idea dell’importanza di questi piccoli insetti ronzanti. Senza api ci sarebbe un drastico calo nella produzione di frutta e verdura e verrebbero meno tanti prodotti sempre più apprezzati per le loro proprietà benefiche sulla salute, come miele, propoli, polline, pappa reale. Diversi studi scientifici sono stati dedicati ai prodotti dell’alveare per testarne l’azione antivirale, antibatterica e immunostimolante. Noi oggi ci focalizziamo su due in particolare, propoli e pappa reale, e sulla loro capacità di contrastare virus e batteri, mal di gola, raffreddore, influenza e di rinforzare il sistema immunitario contro le minacce esterne, tra cui il nuovo coronavirus. Come sempre, però, è importante sottolineare che propoli e pappa reale sono da vedersi come ulteriori alleati nella lotta al coronavirus, da schierare in campo insieme a dieta, stile di vita, igiene e distanziamento, non in sostituzione a queste misure.

Propoli

La propoli è una sostanza resinosa prodotta dalle api mellifere a partire da sostanze raccolte dalle piante, come foglie, fiori e germogli. La propoli è composta da resine, oli essenziali, polline, vitamina A e gruppo B, E. Non solo, la propoli contiene anche importanti antiossidanti dalle proprietà antivirali, come la quercetina. La quercetina ha mostrato di contrastare i virus dell’influenza, della parainfluenza, i rinovirus e anche i coronavirus. In particolare, la quercetina si lega a una proteina, la 3C like pro, indispensabile per il ciclo di vita del coronavirus e pertanto ne blocca l’azione (Lima et al, Phytother Res, 2020). La propoli modula il sistema immunitario, in particolare aiuta a regolare il rilascio delle sostanze dall’azione pro infiammatoria, evitando una risposta infiammatoria eccessiva che, come risulta, è proprio alla base di complicanze in seguito all’infezione da nuovo coronavirus. Infine, la propoli risulta di aiuto in caso di infiammazione acuta e cronica delle alte e basse vie respiratorie, mal di gola, faringite, tracheite e sinusite (Al Hariri et al, J Family Community Med, 2019). Puoi trovare la propoli sotto forma di soluzione idroalcolica. Ai primi sintomi di mal di gola e raucedine puoi assumere direttamente 20-25 gocce, circa una pipetta, direttamente in gola. In alternativa, come prevenzione e per rinforzare il sistema immunitario, puoi assumere 2-3 gocce al giorno. Puoi anche usare la propoli per fare sciacqui e gargarismi per la salute della gola e della mucosa orale, contro carie e infiammazioni delle gengive (Dodwad et al, J Indian Soc Periodontol, 2011).

Pappa reale

La pappa reale è una sostanza cremosa, di colore giallo chiaro, secreta dalle api operaie per nutrire l’ape regina. In questo modo l’ape regina, in salute e in forze, può vivere fino a cinque anni, contro i 45 giorni di vita delle api operaie, e può deporre fino a 2500 uova al giorno. Insomma, la pappa reale è un vero super food, ma non solo per le api, le sue proprietà risultano benefiche anche per l’uomo! Infatti, la pappa reale è un concentrato di proteine, carboidrati, acidi grassi, vitamine, quali la A, la C, D, E e gruppo B, sali minerali, come calcio, magnesio, potassio, zinco e fosforo, e sostanze antiossidanti. La pappa reale risulta antibatterica, antitumorale, epatoprotettiva, immunomodulante, neuroprotettiva, risultando capace di ridurre l’infiammazione a livello del cervello, antidiabetica, utile a contrastare i radicali liberi ed elevati livelli di colesterolo. In particolare, la pappa reale contiene speciali composti, come jelleina, roialisina e apisimina, che risultano capaci di rompere la parete cellulare dei batteri e causarne la morte (Collazo et al, Nutrients, 2021). Per quanto riguarda l’azione antivirale, è stato osservato che la pappa reale aiuta a contrastare il virus dell’herpes simplex con un’azione confrontabile a quella dell’acyclovir, il farmaco normalmente utilizzato in caso di febbre sul labbro (Hashemipour et al, Wounds, 2013). Non solo, simulazioni al computer hanno suggerito che la pappa reale sia capace di legarsi alle proteine poste sulla superficie del nuovo coronavirus inibendolo e prevendo complicazioni a livello dei polmoni (Habashy et al, J Funct Foods, 2020). Puoi assumere la pappa reale per un mese, 1 grammo al giorno. In genere, quando si acquista la pappa reale, insieme viene venduto anche un cucchiaino per fare la misurazione corretta.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti