La menta piperita, nome scientifico Mentha piperita della famiglia delle Lamiaceae, è un’erba aromatica molto utilizzata in cucina per dare più gusto a insalate e verdure ma anche per preparare tisane digestive e profumate. Non solo, dalla distillazione in corrente di vapore dell’erba viene prodotto anche un idrolato, o acqua floreale, dalle proprietà davvero molto interessanti per il benessere del corpo e la bellezza della pelle e dei capelli. Anzi, l’idrolato di menta potrebbe essere considerato un vero “must” da portare con sé in vacanza o nei viaggi. Infatti, se nebulizzato sulla pelle, del viso o del decolletè, questo idrolato rinfresca e lenisce la pelle arrossata, scottata ed irritata. Usato come tonico sul viso prima di applicare la crema aiuta a bilanciare la produzione di sebo in caso di pelle grassa, è antisettico e antinfiammatorio, risultando quindi utile a contrastare acne e punti neri. Infatti, come provato da studi scientifici (Ohtsu et al, J Oleo Sci, 2018), l’acqua di menta svolge un’azione antibatterica davvero efficace nel contrastare alcuni ceppi di batteri tra cui Staphylococcus aureus, responsabile di diverse affezioni della pelle tra cui, appunto, l’acne ma anche psoriasi e dermatite atopica. Non solo, l’idrolato di menta svolge anche un’azione benefica sul cuoio capelluto aiutando a contrastare la forfora. E non è finita qua! Uno dei motivi per cui l’acqua di menta è un cosmetico da portare con sé in vacanza è che risulta molto utile da spruzzare e applicare sulle gambe stanche e gonfie al termine di una giornata molto calda o dopo attività fisica come lunghe camminate, porterà una piacevole sensazione di freschezza oltre che stimolare il microcircolo. Ma l’idrolato di menta risulta utile anche per donne in menopausa dal momento che aiuta a contrastare le vampate. Infatti, come mostrato da studi scientifici (Dyer et al, Complement Ther CLin Pract, Nov 2008), spruzzare sulla pelle un po’ di acqua di menta, oltre a rinfrescare, si dimostra effettivamente un rimedio naturale capace di abbassare la temperatura della pelle. Infine, l’acqua di menta può anche essere usata come collutorio per disinfettare la bocca e la gola, venendo in aiuto in caso di mal di gola o afte. Un’ultima considerazione, questo idrolato è considerato, in seguito a test in laboratorio, un prodotto cosmetico assolutamente sicuro (Nair et al, Int J Toxicol, 2001).

Idrolato di menta
luglio 24, 2019
Rinfrescante e disinfettante, bilancia la produzione di sebo, di aiuto in caso di acne ma anche pelle scottata e forfora, utile in caso di gambe stanche e pesanti e per combattere le vampate in menopausa
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Mal di gola, raucedine e abbassamento di voce, ecco i migliori rimedi naturali per contrastarli
Con l'arrivo del freddo, l'accensione dei termosifoni e un aumento del tempo trascorso in luoghi chiusi e affollati, ecco che il mal di gola diventa uno dei disturbi più comuni. Che il mal di gola possa essere causato da...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 10, l’olio di monoi di Tahiti
Dalla Polinesia arriva un cosmetico naturale dalle incredibili proprietà di bellezza per pelle e capelli, l’olio di monoi. L’olio di monoi prende il nome dalla parola tahitiana mono’i, che significa olio profumato. <br><...
Leggi