Vi ricordate di quando da piccoli potevate giocare per ore, assorti a costruire castelli, fortini, case delle bambole? E mentre mattoncino dopo mattoncino si creava la costruzione o si collocavano i mobili, ecco che prendevano vita nella mente i personaggi, si formava la storia e niente, fuori da quello che si stava vivendo, aveva importanza. Con gli anni, purtroppo, molti hanno perso questa capacità di immaginare. Il mondo è diventato problemi, orologi, corse e quante volte la mente era già all’azione successiva senza che quella presente fosse conclusa? Quanti particolari abbiamo perso rivolti a quello che ci poteva aspettare nei minuti o giorni successivi? Ora che siamo tutti a casa, in un periodo così difficile dove improvvisamente ci siamo trovati padroni di tanto tempo libero, è importante prendersi cura di sé stessi. Con la dieta, stiamo dedicando infatti diversi articoli alla migliore alimentazione per rinforzare il sistema immunitario, ma anche ricorrendo a meditazione, yoga e sì, anche immaginazione, per contrastare lo stress cronico e la paura che minano la nostra salute riducendo le difese. E poi immaginare rigenera il cervello, staccarsi temporaneamente dai problemi fa vedere le cose da un’altra prospettiva. Staccare per essere più attenti, questo potrebbe essere il motto. Come dice il grande psichiatra Raffaele Morelli, nel mondo dell’immaginazione attingiamo a risorse che non pensavamo di avere. Ecco che a quel punto troviamo la soluzione al problema che ci assilla e sul quale abbiamo rimuginato per giorni senza venirne a capo, ma improvvisamente vengono a galla talenti, desideri di fare, lavorare con le mani, creare che sono ossigeno puro per la nostra mente. Una mente riposata e serena è anche la base di un corpo e di un sistema immunitario in salute. Come infatti testimoniano diversi studi scientifici, le tecniche mind body, tra cui rientra proprio l’esercizio di formare nella propria mente immagini, sono risultate benefiche sull’umore e sulla salute del cuore, contribuiscono a ridurre l’ansia ma sono anche capaci di rinforzare il sistema immunitario (Wahbeh et al, Open Complement Med J, 2012). Ora che hai un po’ di tempo perché non provi queste semplici tecniche, che magari potranno diventare tue anche quando la vita frenetica riprenderà? Nel prossimo video yoga parleremo proprio di questo, ma, intanto, ecco qualche consiglio.
Immaginare per rigenerare il cervello e fortificare il sistema immunitario
Trova un angolino della casa dove puoi stare tranquillo/a. Siediti, chiudi gli occhi e immagina un paesaggio naturale. Lascia che sia la tua mente a crearlo, la mente lavora con le immagini che sono uno dei farmaci più potenti! Immaginati mentre cammini in questo paesaggio, magari l’erba ti solletica i piedi nudi o il vento ti accarezza il volto. Inizia a danzare, una danza leggera. Prova ad immaginare gli abiti che indossi, magari hai una veste ampia che ti avvolge. Immagina in questa scena un ruscello limpido che scorre in mezzo a fiori colorati. Bagnati le mani in questa acqua fresca e limpida, che scorre e che ti disseta, scende lenta e benefica nel corpo e facendolo diventa luce che si irradia in tutte le direzioni. Ora sai che ogni volta che sarai in preda all’ansia o all’agitazione c’è questo piccolo angolo di mondo, solo tuo, pronto ad accoglierti e a rigenerarti. Questo ti aiuterà a fermarti, a ridare importanza al momento, a non lasciar correre la mente a quello che potrebbe accadere ma che poi, in genere, non accade mai come te lo eri immaginato generando nervosismo e irritazione. Queste immagini sono un balsamo che ti aiuta a rompere i rigidi schemi che ti sei autoimposto/a, che ti legano a un ruolo che stai recitando, contrastano lo stress e l’ansia.