Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
INCI dei cosmetici, sai cosa ti spalmi Parte 19, i filtri solari

INCI dei cosmetici, sai cosa ti spalmi Parte 19, i filtri solari

giugno 02, 2019
Ethylhexyl methoxycinnamate è una sostanza che si trova nei filtri solari e altri cosmetici come rossetti o smalti, andrebbe evitata in quanto non stabile se esposta ai raggi solari e in più si sospetta che possa interferire con gli ormoni del corpo
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Che il sole sia fonte di salute è indubbio, dal momento che migliora l’umore e permette al corpo di sintetizzare vitamina D. Tuttavia, il sole, se preso senza precauzioni, può fare anche molti danni alla pelle. Ecco perché, quando ci esponiamo al sole, è sempre bene spalmarci con creme con filtri solari. Tuttavia, bisogna prestare attenzione e leggere bene l’etichetta della crema per evitare che un prodotto normalmente benefico diventi invece un problema per il nostro corpo. Oggi parliamo di una sostanza, spesso contenuta nei filtri solari, che però può risultare dannosa e che quindi andrebbe evitata, Ethylhexyl methoxycinnamate.

Ethylhexyl methoxycinnamate, cos’è e perché è bene evitarlo

Ethylhexyl methoxycinnamate, sinonimo di Octyl methoxycinnamate, è uno degli ingredienti più utilizzati nei filtri solari, non causa irritazioni o allergie da contatto e in generale risulta ben tollerato. Tuttavia, non è tutto oro quello che luccica. Infatti, i ricercatori stanno mettendo in guardia sull’utilizzo di questa sostanza che non sembra così innocua. In primo luogo, la radiazione solare interagisce con questa sostanza rompendola. In questo modo il filtro solare perde di efficacia ma vengono anche rilasciati dei sottoprodotti tossici per la pelle e capaci di causare danni ossidativi (Duale et al, Toxicol Sci, Apr 2010 - Necasova et al, Environ Toxicol, Feb 2017). Per evitare questo problema alcuni filtri solari aggiungono a Ethylhexyl methoxycinnamate altre sostanze come il titanio diossido o Octocrylene che hanno il compito di aiutare l’Ethylhexyl methoxycinnamate a rimanere intatto. Ma Ethylhexyl methoxycinnamate è una sostanza accusata anche di essere un interferente endocrino, che agisce cioè influenzando gli ormoni del corpo. In particolare, Ethylhexyl methoxycinnamate sembra in grado di alterare il funzionamento della tiroide e in più mostra un’azione di stimolo sugli ormoni estrogeni (Klammer et al, Toxicology Sep 2007). In base ad uno studio scientifico (Schlumpf et al, Environ Health Perspect, Mar 2001), Ethylhexyl methoxycinnamate sembra persino in grado di stimolare la proliferazione di cellule tumorali del seno. Il problema è che Ethylhexyl methoxycinnamate mostra anche un alto grado di assorbimento attraverso la pelle e questa sostanza è stata trovata anche nel latte materno (NIH Database). Ethylhexyl methoxycinnamate non è solo nelle creme con filtro solare ma anche nei rossetti, smalti per unghie e altri cosmetici per capelli e pelle che proteggono dai raggi UV. Visti i problemi che può causare l’Ethylhexyl methoxycinnamate, il consiglio è di evitare prodotti cosmetici con questa sostanza.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti