Negli ultimi anni si sta assistendo ad un aumento di consapevolezza e volontà di conoscere in maniera più approfondita cosa introduciamo nel nostro corpo attraverso l’alimentazione o lo stile di vita e i possibili effetti di queste sostanze, benefiche o meno. Anche la scelta dei cosmetici dovrebbe avvenire con cura in quanto si tratta di prodotti che entrano in contatto con la nostra pelle, possono nutrirla e migliorarla o al contrario irritarla, causare un aumento nella produzione di sebo, la formazione di acne e punti neri, provocare un invecchiamento precoce della pelle e a volte anche superare la barriera cutanea e riversarsi nel corpo con conseguenze potenzialmente dannose se non cancerogene, come abbiamo visto nei post precedenti dedicati all’Inci, l’etichetta che riporta gli ingredienti contenuti nei cosmetici. Oggi vediamo in dettaglio altri ingredienti, che possono trovarsi nei cosmetici di uso comune, e i loro effetti sul nostro corpo e sulla nostra bellezza.
Amine e amino derivati MEA/DEA/TEA
Questi ingredienti, dai nomi curiosi, sono acidi grassi di sintesi o ricavati dall’olio di cocco e stanno per monoetanolammina (MEA), dietanolammina (DEA) e trietanolammina (TEA). Vengono usati come agenti umettanti in shampoo, creme, lozioni e altri cosmetici (Shin et al, Arch Pharm Res, 2016). Intorno a queste sostanze si addensano però molte ombre in quanto, come testimoniato da studi scientifici, sono accusate di diventare pericolose in combinazione con altri ingredienti dei cosmetici, i cosiddetti nitrosanti come per esempio i conservanti, dal momento che potrebbe formare nitrosammine, sostanze considerate cancerogene e connesse a tumori di stomaco, esofago, fegato e vescica (Shin et al, Arch Pharm Res, 2016). In più, MEA/DEA/TEA sono considerate anche molto aggressive per la pelle (Lessmann et al, Contact dermatitis, 2009) e ritenute una possibile causa di forfora e acne. Come puoi riconoscere queste sostanze nell’INCI? Ecco i nomi con qui possono comparire nell’etichetta dei cosmetici, Cocamide DEA/TEA/MEA, Oleamide DEA/TEA/MEA, Lauramide DEA/TEA/MEA, Linoleamide DEA, Myristamide DEA, Stearamide DEA, DEA-Cethyl Phosphate, DEA-Oleth-3 Phosphate, TEA-Lauryl Sulfate, Thiethanoamine. Questi ingredienti, dove possibile, sarebbero quindi da evitare.