Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Kudzu

Kudzu

agosto 20, 2017
Proprietà adattogene utili in caso di stress e stanchezza, effetto antiacido e digestivo contro ulcere, reflusso e acidità di stomaco, isoflavoni capaci di alleviare i sintomi della menopausa come vampate o irritabilità, utile per la prevenzione all’osteoporosi, antiossidanti per la salute del cuore con un’azione di contrasto all’ossidazione del colesterolo LDL, di aiuto in caso di dipendenze da tabacco e alcool
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il kudzu, il cui nome scientifico è Pueraria montana, è una pianta della famiglia delle Fabacee o Leguminose, la stessa di soia, fagioli, fave, piselli e lenticchie. Originaria dell’Asia, viene utilizzata in cucina, infatti la polvere di radice di kudzu funziona come addensante e gelificante, ma anche come rimedio naturale. Il kudzu infatti contiene isoflavoni, composti naturali con una struttura simile agli estrogeni del corpo umano, che risultano di aiuto ad alleviare i sintomi legati alla menopausa e l’osteoporosi, come riportato nello studio pubblicato sulla rivista scientifica Evidence-based complementary and alternative Medicine nel 2013 da parte di un gruppo di ricercatori polacchi. Il kudzu aiuta quindi contro le vampate, l’ansia, contribuisce alla remineralizzazione delle ossa e al benessere dell’apparto cardiocircolatorio, infatti gli isoflavoni agiscono anche come antiossidanti evitando che il colesterolo cattivo LDL posa degradare e ossidare diventando ancora più temibile. Ma le proprietà del kudzu non si fermano qui, questo rimedio ha anche infatti proprietà digestive e antiacido alleviando il reflusso gastrico, l’acidità di stomaco e l’ulcera, ha un effetto benefico e regolatore sull’attività intestinale agendo sia in caso di stitichezza che diarrea, calmando le infiammazioni del colon. Il kudzu riduce i sintomi legati allo stress e permette un recupero veloce in caso di stanchezza. Infine, i ricercatori dell’università di Harvard hanno condotto uno studio che ha dimostrato la capacità del kudzu di contrastare le crisi di astinenza in caso di dipendenze da alcool o tabacco. Puoi assumere il kudzu anche come integratore, in questo caso 1 capsula al giorno di estratto secco titolato al 20% per cicli di un mese. Presta attenzione se stai seguendo contemporaneamente un trattamento con ormoni, evita in gravidanza, allattamento o se stai assumendo antidepressivi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti