Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Kumkumadi Tailam

Kumkumadi Tailam

marzo 13, 2019
Olio ayurvedico dalle proprietà antiossidanti, antisettiche e antinfiammatorie che ne fanno un siero di bellezza in caso di rughe, acne, macchie della pelle, scottature, ma anche borse sotto gli occhi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Indice
  1. Utilizzo

Oggi parliamo di un olio vegetale dell’antica tradizione Ayurvedica, Kumkumadi Tailam, facilmente reperibile in erboristeria e online e utilizzabile per migliorare l’aspetto della pelle, combattere acne e rughe e attenuare borse ed occhiaie. Il termine kumkumadi in sanscrito significa zafferano, che è l’ingrediente principale di questa lozione di bellezza. Kumkumadi tailam si prepara mettendo in infusione, in acqua bollente, diverse erbe tra cui liquirizia, vetiver, sandalo rosso, fiori di loto asiatico, robbia indiana. L’infuso viene quindi filtrato e aggiunto a olio di sesamo, latte di capra e, appunto, zafferano. Il risultato è una lozione illuminante, purificante, antiossidante, antinfiammatoria e nutriente, capace di migliorare la grana della pelle, contrastare le rughe, lenire scottature e irritazioni e trattare acne, punti neri ma attenuare anche cicatrici e macchie della pelle. Queste caratteristiche si devono alle proprietà delle erbe utilizzate che rilasciano alla lozione i loro principi attivi, sia quelli solubili in olio che quelli solubili in acqua, vista la particolare preparazione. Per esempio, uno degli ingredienti del kumkumadi è, come accennato, la robbia indiana, nome scientifico Rubia cordifolia. Questa pianta si dimostra antiossidante, antinfiammatoria e antisettica, risultando un valido trattamento contro l’acne dal momento che, come osservato da studi scientifici, contrasta la proliferazione di batteri alla causa di questa malattia della pelle come Propionibacterium acne ( Chaudhary et al, Journal of Ayurveda & Holistic Medicine, 2015). Un altro ingrediente base di questa lozione di bellezza è lo zafferano. L’applicazione topica di questa spezia mostra proprietà antiossidanti, idratanti e schiarenti, aiuta a combattere arrossamenti, rughe, acne e le borse sotto gli occhi (Khorasani et al, Iran J Basic Med Sci, May 2016). Il vetiver mostra un’azione antimicrobica e capace di contrastare i processi di invecchiamento, proprio come la liquirizia che, grazie all’alto contenuto in composti fenolici, combatte l’invecchiamento cutaneo oltre che mostrare un’azione anti macchia (Burger et al, Medicines, Ju 2017 - Binic et al, Evid Based Complement Alternat Med., Jan 2013).

Utilizzo

Alla sera, versa 3-4 gocce di questo siero sul palmo della mano e massaggia il viso per qualche secondo. In alternativa, un paio di gocce di kumkumadi possono essere aggiunte a un pentolino pieno di acqua bollente per preparare bagni di vapore per la pelle del viso. Kumkumadi tailam risulta anche un siero benefico in caso di occhiaie. Applica un paio di gocce di questo olio ayurvedico nella zona sotto gli occhi e massaggia con movimenti lenti e gentili procedendo dal naso verso le tempie per un minuto.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti