Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali

La colazione per iniziare al meglio la giornata, la vera ricetta del muesli

novembre 14, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
La colazione per iniziare al meglio la giornata, la vera ricetta del muesli
Proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, fibre, altamente digeribile, saziante, fonte di acidi grassi omega 3, vitamine e sali minerali, capace di proteggere il sistema immunitario

Di lui si dice che la dieta che aveva elaborato, basata su alimenti crudi, frutta e verdura, fosse stata ideata in primo luogo per curare sé stesso e la sua itterizia. Questa dieta venne poi adottata anche nella sua clinica in Svizzera, dove andavano a farsi curare personaggi molto famosi all'epoca, come Thomas Mann, Hermann Hesse e lo zar Nicola II. Stiamo parlando di Maximilian Bircher Benner, forse un nome non molto noto, ma più nota è sicuramente la sua ricetta per la colazione, il muesli. Bircher Benner cercava infatti un pasto da dare ai suoi pazienti che potesse dare energia e al tempo stesso fosse digeribile e gustoso. Ed ecco che nacque una speciale miscela di fiocchi di avena, latte, mela grattugiata, succo di limone e mandorle, il muesli! E la scienza ha dato ragione al dottor Bircher Benner, dal momento che gli ingredienti da lui selezionati sono davvero un concentrato di sostanze benefiche, l'ideale per iniziare al meglio la giornata. Vediamo quindi di approfondire le proprietà del muesli e come realizzarlo in casa, secondo la ricetta originale del dottor Bircher Benner.

Fare colazione con il muesli, proprietà e benefici

L'ingrediente base del muesli dovrebbe essere, secondo Il dottor Bircher Benner, la mela. Del resto, come dargli torto? Le mele contengono polifenoli dall'azione antinfiammatoria e supportano la salute del microbiota intestinale grazie al loro apporto di pectina, considerata una sostanza prebiotica (Garcia Mazcorro et al, PLoS One, 2019). Non solo, le mele aiutano a contrastare sovrappeso e obesità, sono antiossidanti e, grazie alla quercetina, sostengono il sistema immunitario (Boyer et al, Nutr J, 2004). Un altro ingrediente che non dovrebbe mancare in una colazione sana ed equilibrata è l'avena. L'avena, infatti, contiene beta glucani, un tipo di fibra capace di tenere sotto controllo la glicemia postprandiale e i livelli di colesterolo (Granfeldt et al, Eur J Clin Nutr, 2008 - Connolly et al, Front Microbiol, 2016). Non solo, i beta glucani stimolano anche il sistema immunitario e la produzione delle cellule natural killer, responsabili del riconoscimento e dell'eliminazione di virus e tumori (Akramiene et al, Medicina, 2007). Non dimenticare poi la frutta secca. Nella ricetta originale Bircher Benner prevede l'uso delle mandorle. Le mandorle sono una ricca fonte di acidi grassi insaturi, capaci di controllare il colesterolo, ma anche di vitamina E, un potente antiossidante, fibre, che aiutano a sentirsi sazi più a lungo, ma anche sali minerali quali selenio, magnesio, rame e potassio (Lee Bravatti et al, Adv Nutr, 2019). Non solo, studi hanno anche osservato che le mandorle sono in grado di proteggere e migliorare la memoria (Batool et al, Brain Res Bull, 2016). Infine, il succo di limone apporta antiossidanti, aiuta a rallentare l'assorbimento degli amidi e quindi a tenere sotto controllo la glicemia ed è una fonte di vitamina C (Freitas et al, Eur J Nutr, 2021).

Ed ecco la vera ricetta del muesli

Vediamo quindi la ricetta del muesli, proprio come questo è stato ideato dal dottor Bircher Benner. La sera prima versa in una ciotolina un cucchiaio di fiocchi di avena, meglio se integrali. Aggiungi tre cucchiai di acqua, mescola e lascia riposare. Il giorno dopo aggiungi all'avena una mela grattugiata, con la buccia, spruzza un po' di succo di limone. Unisci un cucchiaio di mandorle pestate grossolanamente. Gusta il muesli con lo yogurt, per esempio greco o vegetale, o con latte, ottimo è anche il latte di mandorla. Alla ricetta originale puoi anche aggiungere un cucchiaio di semi di lino appena macinati, preziosa fonte di acidi grassi omega 3 e di fibre (Parikh et al, Nutrients, 2019), un cucchiaio di uvetta, che conferisce la nota dolce e si caratterizza per proprietà antiossidanti, antibatteriche, utili anche a proteggere la salute orale dall'insorgenza delle carie, cardioprotettive e neuroprotettive, e perché no, anche un po' di frutti di bosco freschi, quando è stagione, o surgelati e fatti sgelare, una vera miniera di sostane anti age e antitumorali (Paredes Lopez et al, Plant Foods Hum Nutr, 2010)

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti