Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Lattuga rossa

Lattuga rossa

novembre 17, 2019
Alto potere antiossidante, più delle altre varietà di lattuga, contrasta i radicali liberi, apporta sali minerali e vitamine, favorisce un buon sonno
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La lattuga rossa è un tipo di lattuga, nome scientifico Lactuca sativa della famiglia delle Asteraceae, con foglie dal colore rosso scuro. È proprio questa caratteristica a rendere la lattuga rossa un cibo particolarmente ricco di antiossidanti, sostanze cioè capaci di contrastare i processi di invecchiamento e lo stress ossidativo, la causa di diverse condizioni e malattie, quali, per esempio, malattie neurodegenerative, cardiovascolari, autoimmuni, tumori o artrite (Pham-Huy et al, Int J Biomed Sci, 2008 - Lobo et al, Pharmacogn Rev, 2010). In particolare, uno studio ha analizzato il contenuto in antiossidanti di alcuni tipi di lattuga che differivano per colore delle foglie, verde, verde rosso e rosso. Quello che è emerso è che più la lattuga presentava foglie rosse più alto era il suo potere antiossidante e più velocemente agivano questi antiossidanti, principalmente antociani e carotenoidi (Perez Lopez et al, J Agric Food Chem, 2014 - Assefa et al, BMC Chem, 2019). Come altre varietà di lattuga, anche la lattuga rossa contiene lattucina, un principio attivo capace di favorire un sonno riposante e prolungato (Kim et al, Food Sci Biotechnol, 2017). Non solo, la lattuga rossa è una miniera di nutrienti dal momento che apporta sali minerali quali calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, rame, manganese, selenio e zinco, e vitamine, quali la C, la A, la K, gruppo B e acido folico (USDA Database). Ecco quindi che arricchire le tue insalate con lattuga rossa è sicuramente una scelta molto salutare! Spezza le foglie di lattuga rossa con le mani, aggiungile a cappuccio affettato, carotine, sedano e cavolo nero, condisci con olio evo e succo di limone e servi! Ecco pronto un contorno o antipasto veloce e semplice da preparare e ottimo per la salute, in più, se lo consumi alla sera, ti aiuterà anche a dormire meglio.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti